che DRAMMA...fiatAGRI ha scritto:tanto nessuno ti crederà ....

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
oddio, si spera che quando il piccolo Berlino sarà grande Forza Italia sarà solo un pallido ricordo....donegal ha scritto: Se poi il piccolo Berlino, da grande, ti diventa un criminale o un assessore di Forza Italia, non ti lamentare eh !
E pensa che l'orsacchiotto neanche esisteva!donegal ha scritto:Macchè, ero un figlio unico abbastanza tontolone che leggeva le cronache delle partite del Toro al suo orsachiotto Ciccio.Berlino ha scritto:
(e dai donegal... non avevi nessuna sorellina con le treccine bionde che ti leggeva le fiabe di andersen...?)
Immaginati come ero ridotto![]()
ma immagino gli mancheranno tutti i soldi del suo predecessoreSuSEr ha scritto:Forza Italia scomparirà col suo Boss. Ma un giorno un uomo dal nome Camminatore avrà un sogno, un'ispirazione divina e scenderà in campo per riprendere l'eterna lotta contro il Male.
Se ad ogni DIMISSIONE suggerita prendesse una buonuscita......Squirto ha scritto:ma immagino gli mancheranno tutti i soldi del suo predecessoreSuSEr ha scritto:Forza Italia scomparirà col suo Boss. Ma un giorno un uomo dal nome Camminatore avrà un sogno, un'ispirazione divina e scenderà in campo per riprendere l'eterna lotta contro il Male.
Hmmm... io non e' che sia un anticomunista viscerale come la mia famiglia... sono un ex "sinistro" molto molto deluso... quell'atteggiamento era il mio fra i 10 e 29 anni, ora passati i 30 mi irrita tantissimo.donegal ha scritto:adesso Berlusconi dirà che il comunista Rodari scriveva favole per attirare i bambini e mangiarseli...Barabino ha scritto:
Adesso tanti anni dopo la caduta del Muro, Rodari mi suona un po' pedante, troppo comunista...
Ecchecavolo... qualcuno a cui piace Rodari!!!Axel Braun ha scritto:"Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all'utopia, all'impegno politico: insomma all'uomo intero, e non solo al fantasticatore. Servono proprio perchè, in apparenza, non servono a niente: come la poesia e la musica, come il teatro e lo sport (se non diventano un affare). Servono all'uomo completo"
-Gianni Rodari
Che nostalgia...Rodari era un grandissimo. Avevo la collezione completa dei suoi libri, che passai a mio figlio quando aveva 4 anni (nel 1996). Un passaggio obbligato per capire ed apprezzare Calvino. E poi c'e' quella "Filastrocca di Pinocchio" del 1954...da leggere e rifletterci sopra.