Il porno di qualità .

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#76 Messaggio da majestic »

Rex_Sinner ha scritto:
majestic ha scritto:Ma come faccio arisponderti sulla qualità  se mi citi i COHF ? :o
COHF è il punto di riferimento verso l'eccellenza per QUEL GENERE. Mi puoi dire che non ti piace QUEL GENERE, ma non puoi affermare che un sito partito con poche gallerie fotografiche e ora diventato di culto in tutto il web sia di "scarsa qualità ".

Vuoi che ti passi la mail privata di Ray Guhn così lo dici a lui??? :DDD :wink:
Passa passa.... :lol:
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#77 Messaggio da Rex_Sinner »

Squirto ha scritto:ma con quel che tu dici anche migliaia di altre cose che hanno successo di pubblico o diventano "di culto" sarebbero automaticamente "di qualità ". pensare ai film italiani con alvaro vitali, pensare alle trasmissioni della Carrà , a quelle del Bagaglino, etc...
Assolutamente sì. Sono programmi e film che a me non piacciono, ma se piacciono a milioni di altre persone come posso dire che non siano di "qualità "?

A volte è triste rendersi conto che il proprio pensiero non è quello predominante, ma tant'è... :wink:


(fermo restando che sia una discussione alla ka22o, è chiaro che non porterà  da nessuna parte)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#78 Messaggio da Squirto »

Rex_Sinner ha scritto:
Squirto ha scritto:ma con quel che tu dici anche migliaia di altre cose che hanno successo di pubblico o diventano "di culto" sarebbero automaticamente "di qualità ". pensare ai film italiani con alvaro vitali, pensare alle trasmissioni della Carrà , a quelle del Bagaglino, etc...
Assolutamente sì. Sono programmi e film che a me non piacciono, ma se piacciono a milioni di altre persone come posso dire che non siano di "qualità "?

A volte è triste rendersi conto che il proprio pensiero non è quello predominante, ma tant'è... :wink:


(fermo restando che sia una discussione alla ka22o, è chiaro che non porterà  da nessuna parte)
esatto! per questo alla fine non ha senso parlare di "qualità ", con una certa spocchia, poi, dovuta a chissà  quali convinzioni di possedere non "un" gusto, ma "IL" buon gusto. (per l'arte è la stessa cosa)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#79 Messaggio da Rex_Sinner »

majestic ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:COHF è il punto di riferimento verso l'eccellenza per QUEL GENERE. Mi puoi dire che non ti piace QUEL GENERE, ma non puoi affermare che un sito partito con poche gallerie fotografiche e ora diventato di culto in tutto il web sia di "scarsa qualità ".

Vuoi che ti passi la mail privata di Ray Guhn così lo dici a lui??? :DDD :wink:
Passa passa.... :lol:
Passata in MP! :wink:

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#80 Messaggio da MATT HARDCORE »

il discorso è QUALITA' o COMMERCIABILITA'?

COHF è tecnicamente una merda colossale, commercialmente è URANIO ARRICCHITO (ha contaminato tutto il mondo...). Ergo è QUALITA' o no?
Lavorando, facendo i conti su quello che si vende, ci si rende conto di tante cose. 'Bonelli' mi ha insegnato molto... :DDD
C'è invece chi vive dentro al suo l'album fotografico a cui attacca a piacimento fantasiose storie che lo fanno andare avanti... (cfr. Super Zeta)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#81 Messaggio da ioz »

mah....
la discussione si è spostata velocemente dalla domanda di nico.
e come al solito si evita il centro della discussione.
la qualità  esiste. ed esiste il proprio gusto personale.
provate a fare una foto a bassa definizione avendo in mente di fare un ritratto perfetto e vedrete che non sarete contenti e direte che manca di qualità ...
prendete invece uno scatto sfocato di un maestro, dove la non messa a fuoco segna l'immagine principale volutamente, e direte che è una grande lezione di fotografia.
la qualità  esiste. e anche il gusto personale.
perchè la qualità  se c'è si fa riconoscere. poi magari qualcuno l'apprezzerà  di più e qualcuno di meno, perchè corrisponde più o meno alla propria persona. e qui sta il gusto....
quindi non un: "la qualità  non esiste, esiste solo il gusto personale", ma "la qualità  esiste e si assapora diversamente da persona a persona".
un pó come il vino. sabato degli amici mi hanno fatto assaggiare un ottimo vino. io, da astemio, l'ho gustato molto meno degli altri. ma non per questo posso andare in giro a dire: per me quel vino è aceto.

quindi mi sembrerebbe opportuno denotare le caratteristiche di questa qualità . io mi ripeto: certamente le procedure e le tecniche possono aiutare nella qualità , ma pur usando quelle giuste non necessariamente ottengo un prodotto di qualità .

mi spiego meglio:
picasso riusciva a fare circa 20 disegni al giorno.
erano tutte opere artistiche della medesima qualità ?
si dice (ed è abbastanza provato) che alcune ceramiche siano state decorate dalla figlia su motivi e figure del padre. tutte opere della medesima qualità  artistica? ecco che dunque si svela un altro aspetto: la qualità  , se diffusa, si collega all'aspetto pubblicistico e commerciale: cioè si vende meglio.

cmq l'ironia è un aspetto fondamentale della qualità . ;)
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14507
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

#82 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

ioz ha scritto:mah....
la discussione si è spostata velocemente dalla domanda di nico.
e come al solito si evita il centro della discussione.
la qualità  esiste. ed esiste il proprio gusto personale.
provate a fare una foto a bassa definizione avendo in mente di fare un ritratto perfetto e vedrete che non sarete contenti e direte che manca di qualità ...
prendete invece uno scatto sfocato di un maestro, dove la non messa a fuoco segna l'immagine principale volutamente, e direte che è una grande lezione di fotografia.
la qualità  esiste. e anche il gusto personale.
perchè la qualità  se c'è si fa riconoscere. poi magari qualcuno l'apprezzerà  di più e qualcuno di meno, perchè corrisponde più o meno alla propria persona. e qui sta il gusto....
quindi non un: "la qualità  non esiste, esiste solo il gusto personale", ma "la qualità  esiste e si assapora diversamente da persona a persona".
un pó come il vino. sabato degli amici mi hanno fatto assaggiare un ottimo vino. io, da astemio, l'ho gustato molto meno degli altri. ma non per questo posso andare in giro a dire: per me quel vino è aceto.

quindi mi sembrerebbe opportuno denotare le caratteristiche di questa qualità . io mi ripeto: certamente le procedure e le tecniche possono aiutare nella qualità , ma pur usando quelle giuste non necessariamente ottengo un prodotto di qualità .

mi spiego meglio:
picasso riusciva a fare circa 20 disegni al giorno.
erano tutte opere artistiche della medesima qualità ?
si dice (ed è abbastanza provato) che alcune ceramiche siano state decorate dalla figlia su motivi e figure del padre. tutte opere della medesima qualità  artistica? ecco che dunque si svela un altro aspetto: la qualità  , se diffusa, si collega all'aspetto pubblicistico e commerciale: cioè si vende meglio.

cmq l'ironia è un aspetto fondamentale della qualità . ;)
sei sicuro che non ti abbia fatto male il vino? :DDD

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#83 Messaggio da ioz »

sicuramente si. :DDD
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#84 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:la qualità  esiste. ed esiste il proprio gusto personale.
bene, non ho ancora capito come discriminare. al limite potremmo dire che la qualità  è il gusto personale di diverse persone (spesso 'specialiste' di un settore) che sono d'accordo su qualcosa...ovvero una sorta di gusto sociale (condiviso) invece che personale. ma rimangono ugualmente problemi di definizione dell'oggetto.

ioz ha scritto:provate a fare una foto a bassa definizione avendo in mente di fare un ritratto perfetto e vedrete che non sarete contenti e direte che manca di qualità ...
no, diremmo che manca di risoluzione. ;)

ioz ha scritto:prendete invece uno scatto sfocato di un maestro, dove la non messa a fuoco segna l'immagine principale volutamente, e direte che è una grande lezione di fotografia.
questo esempio non risponde alla domanda: chi è un "maestro"? ovvero, è un maestro qualcuno che è socialmente ritenuto tale?

ioz ha scritto:perchè la qualità  se c'è si fa riconoscere. poi magari qualcuno l'apprezzerà  di più e qualcuno di meno, perchè corrisponde più o meno alla propria persona. e qui sta il gusto....
quindi non un: "la qualità  non esiste, esiste solo il gusto personale", ma "la qualità  esiste e si assapora diversamente da persona a persona".
non è convincente. più che altro, è un discorso che si ritorce su se stesso e non spiega perchè alcuni oggetti sarebbero di qualità  mentre altri non lo sarebbero proprio (anche se fossero apprezzati da poche persone).
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#85 Messaggio da ioz »

Immagine

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#86 Messaggio da Squirto »

Immagine

Peter Paul Rubens (1577-1640), Sleeping Children, The National Museum of Western Art, Tokyo.


ehi, che QUALITA' :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#87 Messaggio da nico »

Dopo 6 pagine provo a dire la mia. :)

Nel porno la qualità  a mio avviso deve essere una sola: essere eccitante. Accettabile anche quello divertente, visto che buona parte della produzione porno è, volontariamente o meno, comica.

Altro è parlare di qualità , altro ancora di arte.

La Mercedes fà  auto di qualità . Poi potranno non piacere, ma la qualità  risponde a dei parametri precisi e misurabili.

Per l'arte mi affido ad una definizione: arte è ció che va al di là  della tecnica. La differenza tra un quadro perfetto ed un'opera d'arte sono le emozioni che quest'ultima suscita.

Poi esiste il discorso/scontro tra qualità  e commerciabilità ; e sarebbe fin troppo lungo parlarne. Mi limito a riconfermare che, in tutti i settori, il pubblico, inteso come fruitore di un prodotto, puó essere almeno parzialmente indirizzato e quindi educato.
Porto l'esempio della televisione: che Mediaset faccia quel che fà  puó essere normale trattandosi di tv commerciale e quindi unicamente finalizzata al profitto. La vera colpevole è la tv di stato che si comporta come una tv commerciale, incassando, oltre alle tasse, gli stessi soldi di pubblicità . Essendo tv di stato dovrebbe invece proporre qualità , finendo per condizionare anche la tv commerciale a dover lavorare meglio.

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#88 Messaggio da ioz »

occhio nico.... adesso si inizierà  a parlare di tv e di conflitto di interessi.
interessante l'idea di qualità = eccitante per il porno.
ciauz
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#89 Messaggio da nico »

Un OT per Rex: hai rotto le scatole a me perchè il mio avatar è un po' più alto di quanto dovrebbe (la larghezza è corretta). Che mi dici di Black Ice (e Answer) ?

Te possino... :DDD

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#90 Messaggio da MATT HARDCORE »

Squirto ha scritto:al limite potremmo dire che la qualità  è il gusto personale di diverse persone (spesso 'specialiste' di un settore) che sono d'accordo su qualcosa...ovvero una sorta di gusto sociale (condiviso)
ahahah che immane cagata. Spero tu stia scherzando....

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”