(OT) Il capolavoro di Prodi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#46 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:guarda nessun problema a parlare del sottobosco della casa delle libertà .
del resto, calderoli parla da solo. devo aggiungere qualcosa?
bè, ci sarebbero castelli, buttiglione, la moratti, per non parlare di bondi, schifani, ecc. :lol:

ioz ha scritto:invece mi fa sorridere il fatto che tu, liberalista, debba prendere le parti dell'unione.........una cosa ridicola. :awww:
sono liberale, non liberista. e se c'è un governo che non è stato liberale, è proprio quello di Berlusconi. ma so che per te è invece il "buongoverno" :DDD

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#47 Messaggio da radek66 »

miticagessy ha scritto: Berlusconi mi sta sulle palle e non dovrebbe fare il politico (troppe nubi sulla sua testa)
8) 8) 8) 8)
Lasciando perdere le varie amenità  che hai scritto prima, sulle quali molto ci sarebbe da dire, il contenuto di questa tua frase per me è già  più che sufficiente per non votarlo... e dovrebbe essere così per tutti, ma evidentemente, nella Repubblica delle banane in cui viviamo, avere nubi sulla testa (e che nubi...) puó essere considerato persino un pregio... Quelli come te, tra l'altro, si lavano la coscienza votando AN, da questo punto di vista chi vota direttamente Forza Italia è senz'altro più ammirevole...
Comunque, contento te...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

miticagessy
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 403
Iscritto il: 28/09/2005, 9:11

#48 Messaggio da miticagessy »

donegal ha scritto:Suvvia, basta con queste plateali prese per il culo !
L'unico varco che vedo è quello che Silviuzzo, con la complicità  di molti pallemoscie intrallazzatori di AN, hanno fatto alla cavità  anale di questo paese.


Tutte voci facilmente controbattibili, altro che aspettare al varco e uppare dopo due minuti (come se si sollecitasse una risposta...) : lo farei io ma sono veramente di corsa.


Io parto dal contributo bebè.

Palese pagliacciata elettorale che premia indistintamente sia i coniugi Totti che i coniugi Esposito, in egual misura.
Il prelievo per tale manovra elettorale peserà  ovviamente sul bilancio del futuro governo, altro che gesto di generosità  inaudita...

Ti sfido a contestare ció che ho riportato.
Intanto ti contesto io: i coniugi Totti non prenderanno il contributo di 1.000 € per Cristian perchè il loro reddito complessivo (pupone più letterina strafiga) supera abbondantemente i 50.000 € annui (anzi, supera abbondantemente i 50.000 € mensili, nel loro caso). Quel contributo spetta solo e soltanto ai genitori i cui redditi sono inferiori a 50.000 € annui lordi (quindi redditi netti oscillanti fra i 25.000 ed i 30.000 € annui, tradotto redditi inferiori ai 2000 €/mese circa): forse potrebbe essere il caso dei coniugi Esposito, dipende dal loro reddito.
Non mi piace la generalizzazione e/o le bugie: per lavoro devo essere preciso. e' una bugia dire che il contributo bebè spetta a tutti indicriminatamente!

miticagessy
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 403
Iscritto il: 28/09/2005, 9:11

#49 Messaggio da miticagessy »

radek66 ha scritto:
miticagessy ha scritto: Berlusconi mi sta sulle palle e non dovrebbe fare il politico (troppe nubi sulla sua testa)
8) 8) 8) 8)
Lasciando perdere le varie amenità  che hai scritto prima, sulle quali molto ci sarebbe da dire, il contenuto di questa tua frase per me è già  più che sufficiente per non votarlo... e dovrebbe essere così per tutti, ma evidentemente, nella Repubblica delle banane in cui viviamo, avere nubi sulla testa (e che nubi...) puó essere considerato persino un pregio... Quelli come te, tra l'altro, si lavano la coscienza votando AN, da questo punto di vista chi vota direttamente Forza Italia è senz'altro più ammirevole...
Comunque, contento te...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Le amenità  le puoi controbattere, in un dialogo civile come penso di aver fatto io: poi posso portarti, a mia volta, altre controdeduzioni.
Io non sono soddisfatto dell'operato della destra in questi 5 anni, molte cose si dovevano fare e non sono state fatte e molte altre si dovevano fare meglio. Bisogna scegliere tra destra e sinistra: io giudico i passati operati e le condizioni economiche in cui hanno operato le 2 coalizioni. La sinistra ha operato in periodo di boom economico, ed ha tassato: in economia le tasse si abbassano prevalentemente in periodi di espansione economica, quindi la sinistra ha agito all'inverso. In periodi di recessione (periodo di governo della destra) era già  difficile non affondare. Per le ragioni che ho esposto (e molte altre che non ho tempo di scrivere) la destra ha operato in maniera molto migliore rispetto alla sinistra.
Poi all'interno della destra devo scegliere: non mi piace l'udc (troppo centro, troppi ex dc), forza italia non mi piace per il berlusca, restano lega e an: preferisco i secondi.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#50 Messaggio da donegal »

Vero, sono rimasto alla versione iniziale del contributo, quella che non prevedeva un tetto massimo, sarebbe stata troppo sporca.
Con tutte le manovre elettorali approvate, mi ero perso questa correzione.

Non leggo peró commenti sul fatto che questa sia una palese manovra elettorale che peserà  sul bilancio futuro governo (e non sui pessimi risultati economici del precedente), cosa su cui insisteva il mio intervento.
Ma è un comportamento assai diffuso in vari campi, come il tagliar nastri per iniziare i cantieri di opere pubbliche per cui saranno cazzi di altri trovare i fondi per la realizzazione o ripianare il deficit.

Quanto alle tasse, ovviamente guardati bene dall'accennare che i pesanti tagli agli enti locali obbligano questi ultimi ad aumentare i tributi in maniera molto più alta di quanto Sua Generosità  abbia concesso ai sudditi.
Ultima modifica di donegal il 09/03/2006, 12:02, modificato 1 volta in totale.

miticagessy
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 403
Iscritto il: 28/09/2005, 9:11

#51 Messaggio da miticagessy »

donegal ha scritto:Suvvia, basta con queste plateali prese per il culo !
L'unico varco che vedo è quello che Silviuzzo, con la complicità  di molti pallemoscie intrallazzatori di AN, hanno fatto alla cavità  anale di questo paese.


Tutte voci facilmente controbattibili, altro che aspettare al varco e uppare dopo due minuti (come se si sollecitasse una risposta...) : lo farei io ma sono veramente di corsa.


Io parto dal contributo bebè.

Palese pagliacciata elettorale che premia indistintamente sia i coniugi Totti che i coniugi Esposito, in egual misura.
Il prelievo per tale manovra elettorale peserà  ovviamente sul bilancio del futuro governo, altro che gesto di generosità  inaudita...
C'è anche un PS: il contributo bebè è stato introdotto da questo governo, ed è giunto al terzo anno: prima spettava dal secondo figlio in poi, ora è stato dato anche al primo (con la distinzione già  specificata riguardante i genitori più "poveri"): quindi non è vero che il prelievo (quale prelievo? non stiamo mica parlando di tasse) peserà  sul bilancio del futuro governo, perchè il contributo, e non il prelievo (sono 2 cose ben diverse) ha già  pesato sugli ultimi 2 bilanci del governo di destra. Non era manovra elettorale 2 anni fa, non lo è oggi.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#52 Messaggio da radek66 »

miticagessy ha scritto:Le amenità  le puoi controbattere, in un dialogo civile come penso di aver fatto io: poi posso portarti, a mia volta, altre controdeduzioni.
Io non sono soddisfatto dell'operato della destra in questi 5 anni, molte cose si dovevano fare e non sono state fatte e molte altre si dovevano fare meglio. Bisogna scegliere tra destra e sinistra: io giudico i passati operati e le condizioni economiche in cui hanno operato le 2 coalizioni. La sinistra ha operato in periodo di boom economico, ed ha tassato: in economia le tasse si abbassano prevalentemente in periodi di espansione economica, quindi la sinistra ha agito all'inverso. In periodi di recessione (periodo di governo della destra) era già  difficile non affondare. Per le ragioni che ho esposto (e molte altre che non ho tempo di scrivere) la destra ha operato in maniera molto migliore rispetto alla sinistra.
Poi all'interno della destra devo scegliere: non mi piace l'udc (troppo centro, troppi ex dc), forza italia non mi piace per il berlusca, restano lega e an: preferisco i secondi.
:roll: :roll: :roll: :roll:
Hai detto tante belle cose, alcune molto opinabili (il primo governo ad operare una riduzione delle tasse, ad esempio, è stato quello presieduto da D'Alema, per quanto ti garantisca che ne penso tutto il male possibile...), ma alla mia argomentazione su Berlusconi non hai risposto, del resto chi lo vota fa così...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

miticagessy
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 403
Iscritto il: 28/09/2005, 9:11

#53 Messaggio da miticagessy »

donegal ha scritto:Vero, sono rimasto alla versione iniziale del contributo, quella che non prevedeva un tetto massimo, sarebbe stata troppo sporca.
Con tutte le manovre elettorali approvate, mi ero perso questa correzione.

Non leggo peró commenti sul fatto che questa sia una palese manovra elettorale che peserà  sul bilancio futuro governo (e non sui pessimi risultati economici del precedente), cosa su cui insisteva il mio intervento.
Ma è un comportamento assai diffuso in vari campi, come il tagliar nastri per iniziare i cantieri di opere pubbliche per cui saranno cazzi di altri trovare i fondi per la realizzazione o ripianare il deficit.

Quanto alle tasse, ovviamente guardati bene dall'accennare che i pesanti tagli agli enti locali obbligano questi ultimi ad aumentare i tributi in maniera molto più alta di quanto Sua Generosità  abbia concesso ai sudditi.
Pesanti tagli agli enti locali?
Le uscite statali a favore degli enti locali, negli ultimi 5 anni, sono aumentate del 32%, escluse le spese per sanità  ed istruzione, che sono aumentate anche di più. Come si puó parlare di tagli quando 5 anni fa i comuni prendevano il 32% in meno di quel che prendono oggi? Semmai sono aumentati i finanziamenti agli enti locali, del 32%!
Capitolo 2%: giustissimo che, d'ora in avanti, ai comuni vengano girati dei soldi, e che tali soldi che vengono girati possano aumentare soltanto del 2% l'anno: con la politica dei soldi che i comuni si pappavano, abbiamo creato un buco statale di cui pagheremmo conseguenze per decenni. I comuni devono spendere meno per consulenze (utilizzino i dipendenti) che portano solo a clientelarismo, devono spendere meno per andare a fare vacanze (sindaci, assessori e codazzo di amici) a spese dei contribuenti. Se non erro sei di Firenze, io attualmente sto nelle Marche. Sai quanto spende, qui, una provincia (Macerata) per promuovere la cultura palestinese? 50.000 € l'anno. Con 50.000 € l'anno quanti servizi erogheresti a chi ne ha bisogno (anziani, portatori d'handicap, asili-nido)? Io penso tanti, ma anche fossero pochi sarebbero sempre più del niente e dei soldi spesi per promuovere la cultura palestinese: che poi, detto tra noi, si è trattato di un viaggio di tot persone in Palestina e di una mostra: per questo hanno speso la bellezza di 50.000 €! Perchè, a fronte di tutto
questo spreco, lo Stato deve pagare sempre e comunque? I soldi son quelli, è giusto che certe spese facili degli enti locali siano controllate: io sono stanco di pagare tasse per mandare in vacanza il sindaco o per fare mostre inutili: se devo pagarle preferisco che i miei soldi servano a chi ne ha davvero bisogno. Tralascio il discorso impiegati pubblici: per lavoro sto spesso all'Agenzia delle Entrate: i dipendenti lavborano 1/3 di quel che lavoro io guadagnano di più, li vedi andare a fare spesa in orario d'ufficio (con tutto il tempo libero che hanno, sono proprio sfacciati). Potrei continuare, ma il 16 si avvicina e causa lavoro ho da fare fin sopra i capelli: saró lieto di continuare il discorso, in maniera civile, più in là .

miticagessy
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 403
Iscritto il: 28/09/2005, 9:11

#54 Messaggio da miticagessy »

radek66 ha scritto:
miticagessy ha scritto:Le amenità  le puoi controbattere, in un dialogo civile come penso di aver fatto io: poi posso portarti, a mia volta, altre controdeduzioni.
Io non sono soddisfatto dell'operato della destra in questi 5 anni, molte cose si dovevano fare e non sono state fatte e molte altre si dovevano fare meglio. Bisogna scegliere tra destra e sinistra: io giudico i passati operati e le condizioni economiche in cui hanno operato le 2 coalizioni. La sinistra ha operato in periodo di boom economico, ed ha tassato: in economia le tasse si abbassano prevalentemente in periodi di espansione economica, quindi la sinistra ha agito all'inverso. In periodi di recessione (periodo di governo della destra) era già  difficile non affondare. Per le ragioni che ho esposto (e molte altre che non ho tempo di scrivere) la destra ha operato in maniera molto migliore rispetto alla sinistra.
Poi all'interno della destra devo scegliere: non mi piace l'udc (troppo centro, troppi ex dc), forza italia non mi piace per il berlusca, restano lega e an: preferisco i secondi.
:roll: :roll: :roll: :roll:
Hai detto tante belle cose, alcune molto opinabili (il primo governo ad operare una riduzione delle tasse, ad esempio, è stato quello presieduto da D'Alema, per quanto ti garantisca che ne penso tutto il male possibile...), ma alla mia argomentazione su Berlusconi non hai risposto, del resto chi lo vota fa così...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Ho sbagliato i termini, parlavo di legislatura: nella legislatura della sinistra, la pressione fiscale è aumentata. In questa è diminuita. Nella legislatura della sinistra, la pressione fiscale è aumentata durante il governo Prodi e diminuita con D'Alema e Amato, ma complessivamente è aumentata. La sinistra introdusse la no-tax area, di cui usufruirono quasi 3 milioni di contribuenti. La destra la no tax area l'ha aumentata, ed ora ne usufruiscono 10 milioni di persone in più. Resta il fatto che dal '96 al 2001 la pressione fiscale è salita, dal 2001 ad oggi è scesa.
Su Berlusconi ti ho risposto: dovendo scegliere tra le 2 scelgo quella a mio giudizio meno peggio (per me la destra) ma non per forza di cose mi piace Berlusconi, per cui voto An. Come se uno di Rifondazione dovesse votare per Prodi: giusto voti Rifondazione, sapendo che peró il suo sarà  anche un voto a Prodi.
Per me, Prodi è mille ma mille volte peggio di Berlusconi.
Rispetto comunque le tue opinioni.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#55 Messaggio da Helmut »

miticagessy ha scritto:Tralascio il discorso impiegati pubblici: per lavoro sto spesso all'Agenzia delle Entrate: i dipendenti lavborano 1/3 di quel che lavoro io guadagnano di più, li vedi andare a fare spesa in orario d'ufficio (con tutto il tempo libero che hanno, sono proprio sfacciati).
I dipendenti pubblici sono intoccabili perche' elettori equamente distribuiti tra DX e SX...inoltre molto mobili, quindi pronti a votare uno schieramento o l'altro a seconda dei vantaggi o svantaggi a loro prospettati...

...e al metalmeccanico o all'edile calci nel culo e 1100 euro al mese... :evil:

...ho una proposta che mi attirera' gli strali dei benpensanti: eliminare il sindacato nel settore pubblico...!!

Perche'? Semplice, lo Stato garantisce sicurezza del posto a vita indipendentemente dalla produttivita', un certo lassismo, orari privilegiati (36 ore), stipendi piu' alti che nel privato...come puo' essere una controparte???
In realta' sono complici.

Il lavoro produttivo deve essere pagato molto di piu' del lavoro improduttivo.

Per 2 motivi:

1 - incide sul bilancio generale

2 - visto che il 70% del costo della vita delle famiglie e' composto da servizi (trasporti, scuola, sanita', tasse) diminunendo il costo di questi ultimi formati in gran parte da spesa pubblica, si lascia i mano maggior denaro per rilanciare i consumi.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#56 Messaggio da radek66 »

miticagessy ha scritto: Per me, Prodi è mille ma mille volte peggio di Berlusconi.
Rispetto comunque le tue opinioni.
8) 8) 8) 8)
Per me è l'esatto contrario, comunque anche io rispetto le tue opinioni...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

miticagessy
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 403
Iscritto il: 28/09/2005, 9:11

#57 Messaggio da miticagessy »

Helmut ha scritto:
miticagessy ha scritto:Tralascio il discorso impiegati pubblici: per lavoro sto spesso all'Agenzia delle Entrate: i dipendenti lavborano 1/3 di quel che lavoro io guadagnano di più, li vedi andare a fare spesa in orario d'ufficio (con tutto il tempo libero che hanno, sono proprio sfacciati).
I dipendenti pubblici sono intoccabili perche' elettori equamente distribuiti tra DX e SX...inoltre molto mobili, quindi pronti a votare uno schieramento o l'altro a seconda dei vantaggi o svantaggi a loro prospettati...

...e al metalmeccanico o all'edile calci nel culo e 1100 euro al mese... :evil:

...ho una proposta che mi attirera' gli strali dei benpensanti: eliminare il sindacato nel settore pubblico...!!

Perche'? Semplice, lo Stato garantisce sicurezza del posto a vita indipendentemente dalla produttivita', un certo lassismo, orari privilegiati (36 ore), stipendi piu' alti che nel privato...come puo' essere una controparte???
In realta' sono complici.

Il lavoro produttivo deve essere pagato molto di piu' del lavoro improduttivo.

Per 2 motivi:

1 - incide sul bilancio generale

2 - visto che il 70% del costo della vita delle famiglie e' composto da servizi (trasporti, scuola, sanita', tasse) diminunendo il costo di questi ultimi formati in gran parte da spesa pubblica, si lascia i mano maggior denaro per rilanciare i consumi.
Il sindacato attuale tutto fa fuorchè difendere i diritti dei lavoratori. Vi racconto un episodio: LA MIA FIDANZATA LAVORA IN BANCA, HA LA TESSERA DI UN SINDACATO PERCHE' COSI' FA LA POLIZZA CASSIERE. DOPO AVER SUBITO UNA RAPINA CON TAGLIERINO, HA CHIESTO AL SINDACALISTA DI RIFERIRE CHE VOLEVA UN METAL DETECTOR ALL'INGRESSO VISTO CHE ORA NE E' SPROVVISTO. RISPOSTA DEL SINDACALISTA CGIL: "QUESTE PROBLEMATICHE LE DEVI DISCUTERE CON LA DIREZIONE E NON CON ME". IL PIRLA DI SINDACALISTA POI HA LA FACCIA TOSTA DI IMPLORARLA DI SCIOPERARE CONTRO LA FINANZIARIA. BRUTTO STRONZO, INVECE DI FARE POLITICA A BRACCETTO COI DIRIGENTI DI SINISTRA, PENSA AL TUO RUOLO E COMPITO DI SINDACALISTA CHE DOVREBBE DIFENDERE I DIRITTI DEI LAVORATORI (CHIEDERE UN METAL DETECTOR VUOL DIRE MAGGIOR SICUREZZA, PENSO SIA UN DIRITTO SACROSANTO DI CHI LAVORA) E NON A FARE POLITICA GRAZIE AL TUO INCARICO.
Questo episodio la dice lunga su che sindacato c'è in Italia, ed è una delle cause della crescita più lenta che abbiamo rispetto agli altri paesi: fino a quando i sindacalisti penseranno a favorire una parte politica anzichè a difendere i lavoratori, saranno un'organizzazione inutile e dannosa, che frenerà  l'economia con scioperi inutili. Lo sciopero lo concepisco per avere aumento di stipendio, non per altro. Scioperare contro un governo è sbagliato, la protesta contro un governo si fa nell'urna elettorale.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#58 Messaggio da radek66 »

Helmut ha scritto:I dipendenti pubblici sono intoccabili perche' elettori equamente distribuiti tra DX e SX

...ho una proposta che mi attirera' gli strali dei benpensanti: eliminare il sindacato nel settore pubblico...!!
:roll: :roll: :roll: :roll:
Da dipendente pubblico (o quasi...) ti dico che la tua è una grande verità  e che la tua proposta è sacrosanta!!! Tuttavia permettimi di dire che è sbagliato generalizzare... nel pubblico si puó essere produttivi. I malanni della pubblica amministrazione hanno radici lontane e risiedono, oltre che nei sindacati, anche nella profonda disorganizzazione, nell'assenza di pianificazione, di strategia, nel non saper sfruttare le risorse umane, questo perchè, a parere mio, nella P. A. c'è una classe dirigente vecchia (di mentalità ), non formata, negligente sotto tutti i punti di vista e chi più ne ha più ne metta. Io al lavoro vado per lavorare, dal punto di vista dell'efficienza cerco di migliorarmi e francamente, quando mi reco in certe zone per aggiornarmi o per aggiornare, sono un po' stufo di essere guardato come un appestato solo perchè lavoro nel pubblico...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#59 Messaggio da Helmut »

Un governo serio proporrebbe subito di portare a 40 ore settimanali il settore pubblico a pArita' di stipendio...se non altro per equita' con chi si fa il mazzo nelle fabbriche e nei cantieri...

...a parte che nessun governo avrebbe i coglioni per fare una cosa del genere...ma se lo facesse, CHE SUCCEDEREBBE...???

...non servirebbero i sindacati, i primi a scendere in rivolta sarebbero proprio i dipendenti stessi...

...e' qui che si vede come i nostri governi sono poco affidabili e deboli...basta fare un po' la voce grossa e nessuno ha il coraggio di andare contro i propri elettori...Prodi compreso...che tra i suoi elettori ha una buona fetta di privilegiati...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sinatra
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 320
Iscritto il: 03/01/2004, 14:07

#60 Messaggio da sinatra »

Una risata lo seppellira'...

Immagine

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”