ma che cacchio scriveva Silvio

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
non occorre essere obiettivo per riportare le notizie che compaiono su www.corriere.it e nemmeno per raccontare le cose che ho visto capitare !ioz ha scritto:husker....siamo in campagna elettorale.....kappa non è obiettivo normalmente ti immagini adesso?
Da casa mia La7 non la ricevo; per di più ho un tale odio per Liguori che appena lo vedo cambio canale; sono due fra gli sfrondoni detti da Prodi a mio avviso più esilaranti ma se vuoi te ne dico anche altri: il professore l'altra sera ha concesso perle per la Gialappa's in quantità industriale.brainsex ha scritto:Due cose mi hanno colpito nel dibattito, dette da Prodi:
1) ha detto che vuole aiutare, nel suo governo, le persone basse volendo intendere quelle più povere: vuol dire che vuole aiutare, in quanto basso, anche Berlusconi?
2) ha detto che vuole redistribuire il carico fiscale aumentandolo a chi ha le spalle larghe: che sfiga, io ho le spalle molto larghe. L'ho sempre detto che conveniva essere magri
ma pensa ... Paolo Liguori (TgCom) ha detto le stesse cose nel dibattito post-duello su La7...
sarà un caso ??
miticagessy ha scritto:il professore l'altra sera ha concesso perle per la Gialappa's in quantità industriale.
Ti diró: a me non è piaciuto nessuno dei due per quel che riguarda i contenuti.radek66 ha scritto:miticagessy ha scritto:il professore l'altra sera ha concesso perle per la Gialappa's in quantità industriale.![]()
![]()
![]()
![]()
Invece su quello che ha detto Berlusconi eminenti politologi stanno scrivendo saggi glorificandone l'indiscussa statura politico-istituzionale...
![]()
![]()
![]()
K-Line ha scritto:non occorre essere obiettivo per riportare le notizie che compaiono su www.corriere.it e nemmeno per raccontare le cose che ho visto capitare !ioz ha scritto:husker....siamo in campagna elettorale.....kappa non è obiettivo normalmente ti immagini adesso?
altro esempio... sull'occupazione e la flessibilità
un anno fa una grossa multinazionale facendo dei conti vide che le conveniva avere dei collaboratori esterni tramite altre ditte piuttosto che dei propri dipendenti a tempo indeterminato.
inizió quindi ad incentivare le dimissioni dei dipendenti a tempo indeterminato, in base all'anzianità , agli eventuali figli o mogli etc etc
i più bravi colsero la palla al balzo, si dimisero, andarono in altre piccole aziende, e ottennero anche l'incentivo.
la multinazionale li sostiutì con dei consulenti, che si rivelarono non all'altezza.
In seguito, dopo altri conteggi venne fuori che i consulenti - a parità di competenze - non le costavano assolutamente di meno; ed ancora oggi quella multinazionale sta ancora cercando dei sostituti validi per quelle persone che incentivó ad andarsene!
Io in questa faccenda non riesco a vedere nessuna politica per l'incentivo del lavoro a tempo indeterminato citata dal Cavaliere nel confronto tv!
Osteria, in questa multinazionale ci sono dei geni. Ma scusa, in tutto questo esempio, qual è la percentuale di colpa del governo e quale, ad esempio, quella dei manager?K-Line ha scritto:non occorre essere obiettivo per riportare le notizie che compaiono su www.corriere.it e nemmeno per raccontare le cose che ho visto capitare !ioz ha scritto:husker....siamo in campagna elettorale.....kappa non è obiettivo normalmente ti immagini adesso?
altro esempio... sull'occupazione e la flessibilità
un anno fa una grossa multinazionale facendo dei conti vide che le conveniva avere dei collaboratori esterni tramite altre ditte piuttosto che dei propri dipendenti a tempo indeterminato.
inizió quindi ad incentivare le dimissioni dei dipendenti a tempo indeterminato, in base all'anzianità , agli eventuali figli o mogli etc etc
i più bravi colsero la palla al balzo, si dimisero, andarono in altre piccole aziende, e ottennero anche l'incentivo.
la multinazionale li sostiutì con dei consulenti, che si rivelarono non all'altezza.
In seguito, dopo altri conteggi venne fuori che i consulenti - a parità di competenze - non le costavano assolutamente di meno; ed ancora oggi quella multinazionale sta ancora cercando dei sostituti validi per quelle persone che incentivó ad andarsene!
Io in questa faccenda non riesco a vedere nessuna politica per l'incentivo del lavoro a tempo indeterminato citata dal Cavaliere nel confronto tv!
ioz ha scritto:più probabilmente fossi nel consiglio di amministrazione della multinazionale, sostituirei qualche illuminato manager che ha individuato una così illuminante strategia, senza troppe pippe sul governo....
![]()
ascolti troppo bertinotti.. poi alla fine ci credi...
Il problema si poteva risolvere alla fonte con una semplicissima leggina che dicesse più o meno: "i lavoratori a tempo determinato non possono essere assolutamente utilizzati per sostituire lavoratori a tempo indeterminato (dimissionari o licenziati)"miticagessy ha scritto:Osteria, in questa multinazionale ci sono dei geni. Ma scusa, in tutto questo esempio, qual è la percentuale di colpa del governo e quale, ad esempio, quella dei manager?
Perchè, k, scusa se te lo dico ma non si puó pensare di addossare al governo le colpe di una politica manageriale fallimentare. Le colpe sono delle decisioni scarsamente lungimiranti di chi le attua.