[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10712
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non credo esista un motivo unico e definitivo che spiega le maggiori dimensioni delle aziende americane rispetto a quelle europee ma e’ chiaro che se ci fosse tu saresti l’unico al mondo a saperlo (oltre a cicciuzzo ovviamente). visto che siamo nel treed della guerra e’ superfluo spiegare che nel 1945 gli USA emersero come la potenza (e anche patonza) industriale globale dominante mentre l’Europa era rasa al suolo e ricominciava da zero. ma questo non basta perche’ il Jap era a terra eppure ha visto i keiretsu emergere in breve tempo cosi’ come una Korea in ginocchio ha visto i kaebol crescere in maniera vertiginosa. in realta’ ci sono molte ragioni di tipo culturale con un’Europa spezzettata da politiche industriali molto diverse e conflittuali tra di loro con annessa burocrazia ostacoli e balzelli, storiche con il piano Marshall disegnato per creare una dipendenza dell’Europa a tecnologia e risorse americane e finanziarie con una capitalizzazione molto maggiore, uso della leva finanziaria e maggiore propensione al rischio delle imprese USA. Senza contare la presenza di cicciuzzo sul suolo europeo, nome in codice alla CIA: the human handbreak. asset da preservare a tutti i costi in quanto garante della subordinazione dell’europa tutta al padrone americano. ho dimenticato qualcosa? sicuramente si’ ma tu saprai sicuramenre colmare le mie lagune (come direbbe sucker).
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78698
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Putin sarà pronto a incontrare Zelensky se l'ordine del giorno per il vertice sarà preparato", ma "questo ordine del giorno non è pronto per niente", ha insistito. Una posizione non nuova per la Russia, che si è sempre detta pronta a un vertice nella fase conclusiva delle trattative di pace, e non per avviarle. Mentre Trump, dopo avere ricevuto i leader europei e Zelensky alla Casa Bianca, aveva parlato di un prossimo vertice fra Putin e Zelensky, che poteva essere seguito, in caso di successo, da uno trilaterale con la sua presenza.
Ora invece parla di "un paio di settimane" per conoscere la verità: "Vedremo di chi è la colpa", ha affermato il presidente americano, rievocando la possibilità di nuove sanzioni Usa a Mosca. Per Lavrov la colpa dell'impasse è di Zelensky, che ha accusato di avere "detto di no a tutto" quello che il presidente americano ha proposto lunedì a Washington, in particolare sulla rinuncia di Kiev a entrare nella Nato e sulla "discussione sulle questioni territoriali". Per Zelensky è invece Mosca a inviare "segnali semplicemente indecenti" cercando di "evitare la necessità di organizzare un incontro". Mentre il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, stretto alleato di Putin, manifesta un inspiegabile ottimismo ("siamo più vicini che mai alla pace"), le ultime dichiarazioni di Trump lo mostrano quasi sul punto di gettare la spugna. "Vedremo se Putin e Zelensky lavoreranno insieme, sapete, sono un po' come olio e aceto", ha commentato, suggerendo che i due nemici si incontrino da soli per "vedere come possono fare". "Vedremo se dovrò esserci io, preferirei di no", ha aggiunto.

Ora invece parla di "un paio di settimane" per conoscere la verità: "Vedremo di chi è la colpa", ha affermato il presidente americano, rievocando la possibilità di nuove sanzioni Usa a Mosca. Per Lavrov la colpa dell'impasse è di Zelensky, che ha accusato di avere "detto di no a tutto" quello che il presidente americano ha proposto lunedì a Washington, in particolare sulla rinuncia di Kiev a entrare nella Nato e sulla "discussione sulle questioni territoriali". Per Zelensky è invece Mosca a inviare "segnali semplicemente indecenti" cercando di "evitare la necessità di organizzare un incontro". Mentre il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, stretto alleato di Putin, manifesta un inspiegabile ottimismo ("siamo più vicini che mai alla pace"), le ultime dichiarazioni di Trump lo mostrano quasi sul punto di gettare la spugna. "Vedremo se Putin e Zelensky lavoreranno insieme, sapete, sono un po' come olio e aceto", ha commentato, suggerendo che i due nemici si incontrino da soli per "vedere come possono fare". "Vedremo se dovrò esserci io, preferirei di no", ha aggiunto.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
cicciuzzo ha scritto: ↑23/08/2025, 10:30https://www.repubblica.it/politica/2025 ... S2-T1-r251
Per una volta che ne dice una giusta
E intanto Macron fa il bambino offeso, come sempre. Ormai è alla frutta, indifendibile.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10712
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Salvini in sintonia con dostum e il fronte degli intelligenti. questo e’ il livello. beh se e’ passato dal 30% al 8% un motivo ci sara’. Meloni davvero furba a tenersi uno cosi’. niente concorrenza interna. mi stupisce pero’ che glielo lascino fare.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Partire per la guerra vale anche per te ovviamente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Quando vai al fronte con lo chopin pisellone?estdipendente ha scritto: ↑23/08/2025, 11:17Salvini in sintonia con dostum e il fronte degli intelligenti. questo e’ il livello. beh se e’ passato dal 30% al 8% un motivo ci sara’. Meloni davvero furba a tenersi uno cosi’. niente concorrenza interna. mi stupisce pero’ che glielo lascino fare.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10712
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si sono rotti il cazzo di morire per interposta persona e scappano alla grande
Tocca a te ora
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78698
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
mi domando con quale motivazione possa combattere gente "reclutata" così, roba che manco l'anonima sequestri
una volta al fronte cosa fanno? disertano? combattono svogliatamente? oppure sotto minaccia fisica (o di ritorsione verso la famiglia) diventano soldati provetti?
una volta al fronte cosa fanno? disertano? combattono svogliatamente? oppure sotto minaccia fisica (o di ritorsione verso la famiglia) diventano soldati provetti?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Roba da matti (cit.)
Ne parleremo tra 50 anni (cit)
Ma in che mondo vivete ? (cit.)
Ne parleremo tra 50 anni (cit)
Ma in che mondo vivete ? (cit.)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10712
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
i russi avrebbero grattato anche la bicicletta. l’ucraino la appoggia invece disciplinatamente al muretto. continuo a pensare che siamo dalla parte giusta.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑23/08/2025, 14:59mi domando con quale motivazione possa combattere gente "reclutata" così, roba che manco l'anonima sequestri
una volta al fronte cosa fanno? disertano? combattono svogliatamente? oppure sotto minaccia fisica (o di ritorsione verso la famiglia) diventano soldati provetti?
p.s. andai in missione esplorativa a Leopoli begli anni 90. scopai malissimo.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12727
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mi rendo conto che è un argomento difficilemarkome ha scritto: ↑23/08/2025, 10:41E intanto Macron fa il bambino offeso, come sempre. Ormai è alla frutta, indifendibile.cicciuzzo ha scritto: ↑23/08/2025, 10:30https://www.repubblica.it/politica/2025 ... S2-T1-r251
Per una volta che ne dice una giusta
Il bimbo offeso lo fai, ad esempio, tu quando ti toccano le auto con tutti i bei pistoni e parlano di auto elettriche. Un presidente delle repubblica deve difendere il ruolo se viene attaccato da un ministro di un paese alleato, non è una materia di suscettibilità personale.
Certo, sembra incredibile che Salvini sia un ministro ma ufficialmente risulta così
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31571
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Curioso, quando dall'estero ci fanno le pernacchie la sinistra accusa sempre il governo di esserselo meritato. Quando dall'Italia si fanno le pernacchie agli altri la sinistra prende le difese di chi viene spernacchiato perchè non si dovrebe fare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi