bellavista ha scritto:Stavo pensando di farmi un viaggetto in Nord Europa.
La meta non è ancora decisa, la scelta ricade tra: svezia, norvegia, finlandia, danimarca.
Evitando il blocco "lumacones": lituania, lettonia, estonia.
La scelta è determinata principalmente dalla bellezza della fauna autoctona e in secondo luogo dall'alto costo della vita dovrebbe aver tenuto lontano negli ultimi anni l'italiotto popolotto, così che almeno le nuove generazioni (dai 15 ai 20) non hanno conosciuto l'operaio in cerca di figa, che si è riversato nell'est europa, che con i suo comportamento anti-sociale rovina la nobiltà d'animo delle popolazioni che invade
Detto questo, mi affido a voi, per le classiche informazioni e discriminanti sui 4 paesi:
divertimenti, vita notturna, qualità ristoranti, prostituzione ecc.
Tnx a lot

Divertimenti : dipende cosa intendi per divertimento, il range è molto vasto.
Vita notturna : zero. E' un popolo molto tranquillo, civile e rispetta la libertà degli altri.
Qualità ristoranti : da evitare, sia per l'alto costo, sia per la qualità dei piatti.
Prostituzione : quasi zero. Altissimo bordo per le autoctone. Quelle che rimangono sono russe, baltiche che si spacciano per nordiche, con la differenza che qui costano di più.
A proposito, se vuoi divertirti ti conviene portare la Platinum Card.
In compenso a ció, se vai nei mesi estivi la natura è incantevole.
P.S. : quando arrivi all'aereoporto, non aspettarti di vedere subito bellezze stratosferiche bionde, anzi tutt'altro. Ti sembrerà di essere sceso in un paese arabo. Eh si, sono arrivati anche lì.
Per incontrare le bionde indigene bisogna andare in centro città .
La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità