Per Est Dipendente e Balkan Wolf

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#31 Messaggio da cangaceiro »

be peró chi te lo dice magari sono grasso,pelato,buffo e grassisimo che scopa ad est solo pagando laute mance alle signorine... :) quindi anche se fossi di firenze non ti meriterebbe 8)

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#32 Messaggio da Kronos »

cangaceiro fossi in te eviterei di sboronare troppo che non hai minimamente presente con chi ti stai impelagando :DDD

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#33 Messaggio da Kronos »

JohnLukeOx ha scritto:
Nadir ha scritto: Devo rivoluzionare il guardaroba e vorrei farlo aggratis.
A occhio e croce potrebbe riuscirti anche "qui", in scioltezza.
gia' fatto nel lontano 1998 e da quello che so soldi ne han fatti abbastanza.
se non ricordo male era www.mutandineusate.com o una cosa del genere.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#34 Messaggio da Kronos »

Helmut ha scritto:
Nadir ha scritto:Perfini i bambini fanno bere.
Incredibile.
Minchiate.

E se esistono sono casi isolati che non fanno testo.

Il Friuli e' una regione all'avanguardia...non per nulla ho deciso di fermarmi la', quando smettero' di andare a impiantare tubi in giro per il mondo...!!! :wink: :wink: :wink:
helmut va che nella zona del nord-est del nordest e' piu' che normale far bere gli adolescenti ed i giovani (e i risultati si vedono nelle strade trevigiane ogni week-end): in passato (e neanche poi tanto tempo fa) nelle nostre zone era tradizione mescolare un po' di vino rosso al latte dei bambini per abituarli gradualmente.

se poi hai due minuti leggiti i libri di corona che ti descrivono con una certa fedelta' il rapporto del veneto/furlano con il vino, soprattutto nelle zone montane ed alpine.
non che ce ne sia da andarne fieri ma tant'e'.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#35 Messaggio da Helmut »

Kronos ha scritto:
Helmut ha scritto:
Nadir ha scritto:Perfini i bambini fanno bere.
Incredibile.
Minchiate.

E se esistono sono casi isolati che non fanno testo.

Il Friuli e' una regione all'avanguardia...non per nulla ho deciso di fermarmi la', quando smettero' di andare a impiantare tubi in giro per il mondo...!!! :wink: :wink: :wink:
helmut va che nella zona del nord-est del nordest e' piu' che normale far bere gli adolescenti ed i giovani (e i risultati si vedono nelle strade trevigiane ogni week-end): in passato (e neanche poi tanto tempo fa) nelle nostre zone era tradizione mescolare un po' di vino rosso al latte dei bambini per abituarli gradualmente.

se poi hai due minuti leggiti i libri di corona che ti descrivono con una certa fedelta' il rapporto del veneto/furlano con il vino, soprattutto nelle zone montane ed alpine.
non che ce ne sia da andarne fieri ma tant'e'.

Vero, caro kronos...ma non tanto di piu' di altre zone d'Italia e del mondo...in termini assoluti, guardando i numeri e data l'esiguita' della popolazione, il bevitore medio friulano rientra nella normalita'...

...a chi non conosce la regione, va bene da dire friulano=Alpino=ciochela...

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#36 Messaggio da Kronos »

Helmut ha scritto: Vero, caro kronos...ma non tanto di piu' di altre zone d'Italia e del mondo...in termini assoluti, guardando i numeri e data l'esiguita' della popolazione, il bevitore medio friulano rientra nella normalita'...

...a chi non conosce la regione, va bene da dire friulano=Alpino=ciochela...
se vuoi ragionare con la statistica allora:
1) statisticamente la provincia con piu incidenti causati dall'alcool e' quella di treviso
2) statisticamente all'ombralonga si avvinnazzano quasi tutti
3) statisticamente nelle statistiche dei bevitori gli stessi non dichiarano quasi mai il vero o, se preferisci, la percentuale di coloro che si dichiarano bevitori abituali non corrisponde ai consumi effettivi procapite

tra l'altro i friulani sono circa 2 milioni, non 400mila...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#37 Messaggio da Helmut »

Kronos ha scritto:
Helmut ha scritto: Vero, caro kronos...ma non tanto di piu' di altre zone d'Italia e del mondo...in termini assoluti, guardando i numeri e data l'esiguita' della popolazione, il bevitore medio friulano rientra nella normalita'...

...a chi non conosce la regione, va bene da dire friulano=Alpino=ciochela...
se vuoi ragionare con la statistica allora:
1) statisticamente la provincia con piu incidenti causati dall'alcool e' quella di treviso
2) statisticamente all'ombralonga si avvinnazzano quasi tutti
3) statisticamente nelle statistiche dei bevitori gli stessi non dichiarano quasi mai il vero o, se preferisci, la percentuale di coloro che si dichiarano bevitori abituali non corrisponde ai consumi effettivi procapite

tra l'altro i friulani sono circa 2 milioni, non 400mila...

Scrivevo di rapporto consumo alccol/abitante...non di sondaggi tra i frequentatori di osterie...!!! :-D

I friulani distribuiti tra le province di Udine, Gorizia, Pordenone sono ca. 600.000, se consideri i 300.000 in Canada, 50.000 in Australia, 100.000 in Argentina e 200.000 tra Svizzera, Germainia, Belgio e Francia forse si arriva a un altro milione, ma con seconde e terze generazioni... :wink:

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#38 Messaggio da Kronos »

Helmut ha scritto:

Scrivevo di rapporto consumo alccol/abitante...non di sondaggi tra i frequentatori di osterie...!!! :-D

I friulani distribuiti tra le province di Udine, Gorizia, Pordenone sono ca. 600.000, se consideri i 300.000 in Canada, 50.000 in Australia, 100.000 in Argentina e 200.000 tra Svizzera, Germainia, Belgio e Francia forse si arriva a un altro milione, ma con seconde e terze generazioni... :wink:
toh da 400 mila siamo saliti a 600mila.

fonte: http://www.comuni-italiani.it/06/index.html
Popolazione Residente
Totale 1.180.375
Maschi 567.535
Femmine 612.840

con gli emigranti non di seconda generazione e quelli sparsi per l'italia non piu' residenti siamo piu' o meno a quota 2 milioni.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#39 Messaggio da Kronos »

Helmut ha scritto: Scrivevo di rapporto consumo alccol/abitante...non di sondaggi tra i frequentatori di osterie...!!! :-D
beh effettivamente operatori dei sert locali in piu' interviste sui giornali locali equivalgono ad un sondaggio tra frequentatori di osterie.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#40 Messaggio da Helmut »

Kronos ha scritto:
Helmut ha scritto:

Scrivevo di rapporto consumo alccol/abitante...non di sondaggi tra i frequentatori di osterie...!!! :-D

I friulani distribuiti tra le province di Udine, Gorizia, Pordenone sono ca. 600.000, se consideri i 300.000 in Canada, 50.000 in Australia, 100.000 in Argentina e 200.000 tra Svizzera, Germainia, Belgio e Francia forse si arriva a un altro milione, ma con seconde e terze generazioni... :wink:
toh da 400 mila siamo saliti a 600mila.

fonte: http://www.comuni-italiani.it/06/index.html
Popolazione Residente
Totale 1.180.375
Maschi 567.535
Femmine 612.840

con gli emigranti non di seconda generazione e quelli sparsi per l'italia non piu' residenti siamo piu' o meno a quota 2 milioni.

Mai scritto 400.000...tu fai riferimento all'intera popolazione del FVG...dal 1.180.375 togli 300.000 triestini, 80.000 goriziani, 40.000 carnici, 20.000 sloveni, 10.000 tedeschi, la parte veneta della provincia di Pordenone, le minoranze bellunesi di Erto e Casso...

...e arriviamo ai fatidici 600.000 di pura etnia friulana...!!! :-D

Che bevono meno dei russi, irlandesi, scandinavi, polacchi, piemontesi, trentini e naturalmente veneti...!!! :wink:

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#41 Messaggio da Kronos »

Helmut mi ricordi vagamente il ceccotti, uno che della razza furlana e della sua superiorita' fa vanto da 20 anni a questa parte.

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#42 Messaggio da Midian »

...noto che si parla spesso del Friuli su questo forum

in merito agli interventi sulla "bevanda", cosa posso aggiungere...

VI INVITO TUTTI A FRIULI D.O.C. A METà  SETTEMBRE!!! :P

vediamo se ne uscirete vivi...


Tutte le regioni si portano dietro stereotipi...quella dell'alpino è una, quella che Udine sia una città  freddissima, piena di neve dove girano lupi e orsi è ad esempio un'altra che ho riscontrato negli anni; ebbene ha nevicato seriamente 2 volte negli ultimi 20anni, Milano è molto più fredda...
Udine è vicina alle montagne, ma lo è di più al mare, del resto qui c'è di tutto: mare, montagna, pianura, colline, fiumi, laghi.

Siamo in provincia, la mentalità  per molte cose è reazionaria, ma obiettivamente c'è ancora una qualità  della vita che vi sognate!

Confermo che i friulani sono più o meno 600.000 ma saranno molti di meno in futuro, in 10anni in città  sono arrivati 5000 immigrati su 100.000 abitanti(circa)...10.000 krukki invece mi stupiscono, ma se lo dice Helmut, ok.
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#43 Messaggio da cangaceiro »

Ragazzi ma a Chisinau non viene nessuno a scopare questa estate? cazzo l'ho messo affare nella mia firma la locazione?? :-?

ed io che pensavo prendeste tutti l'aereo per andare a cena con due euro e skizzare la figliola del mercante di Chisinau. :-? vai a fare del bene alle capre :x :) 8)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#44 Messaggio da Helmut »

Midian ha scritto:
...10.000 krukki invece mi stupiscono, ma se lo dice Helmut, ok.
...in effetti sono un po' meno: 1000 a Timau, 1300 a Sauris, 1500 a Sappada, 300/500 tra Tarvisio e Ugovizza, minoranze tra le province di TS e GO, trattasi di isole alloglotte di parlata tedesca, ma di cittadinanza ovviamente italiana...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#45 Messaggio da balkan wolf »

peró chi te lo dice magari sono grasso,pelato,BUFFO e grassisimo

Immagine

//gangster mode on //

che ti sembro buffo??

//gangster mode off//
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”