[O.T.] Proposta di lavoro

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
RobyBianchi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1344
Iscritto il: 03/12/2001, 1:00
Località: Lugano
Contatta:

#16 Messaggio da RobyBianchi »

Forse mi sono spiegato male, il sito esiste gia, il provider è all'estero, il pagamento con carta di credito funziona gia da tempo, ho l'allacciamento a Fastweb con 4 ip pubblici e il server lo compro io, se poi qualcuno vuole anche una Monica sotto la scrivania, posso provvedere... cerco solo un MAGO che sappia mettere le mani al mio sito, inserire lo streaming e curarlo part time!!!:lol: :lol: :lol:
Per la contabilità  ne possiamo parlare, grazie!!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#17 Messaggio da bellavista »

L'idea di "investire" tempo e lavoro per guadagnare molto, piuttosto che avere una manciata di euro "assicurati" è troppo lontana dalla cultura da impiegato a vita che molti hanno. Che ci vuoi fare? ;) :lol:

Cmq l'offerta è interessante, qualcuno sveglio lo trovi prima o poi.

Per la contabilità  ci sentiamo in mp più tardi.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#18 Messaggio da Kronos »

bellavista ha scritto:L'idea di "investire" tempo e lavoro per guadagnare molto, piuttosto che avere una manciata di euro "assicurati" è troppo lontana dalla cultura da impiegato a vita che molti hanno. Che ci vuoi fare? ;) :lol:
Cmq l'offerta è interessante, qualcuno sveglio lo trovi prima o poi.
Per la contabilità  ci sentiamo in mp più tardi.
bellavista adesso vedi di non pisciare fuori dal vaso.

Considerato che il famoso "spirito imprenditoriale" il piu' delle volte e' una sana inculata (e te lo dice uno che vive nell'universo delle partite iva/contratti ex co.co.co. ed affini nella provincia piu' imprenditoriale d'italia), il ragionamento di convenienza che fai e' del tutto discutibile.
Se sono uno in gamba (ed il tocco di carta in informatica non conta nulla) ho piu' possibilita' di uno stipendio dignitoso in una ditta che imbarcarmi in qualcosa di cui non ho controllo ed in cui di fatto sono solo un prestatore d'opera.
chi il web in italia l'ha visto e vissuto prima del boom/sboom del 1998-2000 sa perfettamente che dietro il presunto allettante si nasconde l'inculata.
infatti:
1) il 50% di un ipotetico guadagno di un servizio che parte ex novo in un ambiente inflazionato come quello del porno on line (che ha gia' servizi di streaming da tempo e che ora vede come concorrenti pezzi da 90 del settore) e' risibile: solo col tempo forse cominci a vedere quialche soldo, ma nel frattempo o tiri la cinghia o hai altre entrate, cosa che non tutti possono permettersi: a parita' di tempo dedicato nella fase iniziale non e' detto che non ti convenga far extra in ditta o fare il sitarello senza troppe pretese al geometra sotto casa.

2) se poi voglio fare l'imprenditore come dici tu non mi accontento del 50% di qualcosa che davvero puo' rendere ma punto al 100% per fare quel che mi pare: chi offre il 50% di qualcosa o non ha le competenze tecniche per fare un determinato lavoro o sa che l'implementazione di quel che vuole gli costa troppo ed allora ricorre allo stratragemma del "socio al 50".
Ora non me ne voglia il bianchi ma se mi dice che cerca uno che si danni l'anima per farlo girare per guadagnare mi pare sia piu' probabile la seconda ipotesi che strettamente la prima.

3) in caso di contenzioso economico o formale non si ha in mano un cazzo (vedi ad esempio la registrazione del dominio) ne' puoi campare diritti sul prodotto (che non e' ne' tuo ne' concessoti in licenza)

4) se domani roby bianchi o chi per esso decide di toglierti per un motivo qualsiasi i contenuti (in questo caso i film) tu rimani con niente in mano (sempre per effetto dell'esercizio dei diritti d'autore): ora ammesso anche tu possa replicare tecnicamente la piattaforma, quello che hai in mano rende 0.

Ora mi duole dare uno scossone al tuo orgoglio imprenditoriale, ma quelli che ti ho enunciato sono eventi che sono successi in diversi frangenti a piu' di un operatore del settore ed in diversi progetti che si sono visti nel web da 15 anni a questa parte (e non necessariamente nel mondo del porno): qualcuno e' capitato pure a me e ti assicuro che pur non mettendo in discussione la correttezza di roby bianchi, alle prospettive future di guadagno per motivarsi a fare un buon lavoro si preferiscono discreti (non pochi ma neanche troppi), maledetti e subito.
Se poi devo implementare qualcosa mettendo mano ad un progetto fatto da altri il monte ore lavoro aumenta: non perche' sono esoso, ma perche' il piu' delle volte rischi di far piu' danno che altro e perche' magari quello che vuoi implementare non e' tecnicamente fattibile con la piattaforma tecnologica che i tuoi predecessori han scelto.
Un classico e' implementare funzionalita' php in un ambiente asp o viceversa: qualcuno lo riesce anche a fare ma a prezzo di molte nottate in bianco ed una sfilza di bestemmie indicibili.

cmq in questo caso non mi pare che se ne faccia una questione di soluzione tecnologica, ma di "vendita massiva motivata" del prodotto: e resto della mia che piu' che un tecnico al bianchi serva un esperto di marketing virale on line.

Il mio consiglio e' molto semplice: si parte con una cifra iniziale discreta facendo un monte ore reale calcolando in piu' uno sforamento del +20% causato da problemi ed imprevisti: poi, se le cose vanno come devono e c'e' davvero ritorno ragionare su una quota di partecipazione che non necessariamente deve essere del 50%: solo cosi' puoi motivare qualcuno a fare quello che serve.

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#19 Messaggio da nico »

bellavista ha scritto:Bah, a me pare una proposta interessante per chi sa fare siti.

Quanto pensate costi pagare un neo laureato in ingegneria informatica per realizzarlo? Lo prendi part-time 35 ore a settimana a 700 euro al mese.

In 140 ore di lavoro mensile il sito te lo fa (ovviamente se lo fai lavorare ;) ) almeno 3 volte.

Quindi costo di un sito web assumendo qualcuno? 700 euro con un bel contratto a progetto (tra l'altro un "vero" contratto a progetto, visto che il "progetto" è appunto realizzare il sito web). E una volta finito fuori dalle palle ;) (eeehh la "flessibilità " che bella cosa)

Credo che uno che con il porno ci campa come bianchi ha molta più convenienza a tirare fuori qualche centinaio di euro una tantum, che a dare la metà  dei profitti in eterno.

Se poi il ragazzetto d'oggi rifiuta a prescindere ogni proposta che richiede un minimo di spirito imprenditoriale peggio per lui.

Continui a fare lo schiavetto al call-center di turno continuando a sognare che SUN o GOOGLE lo assumano a 20.000 dollari al mese :DDD

Ecco bravo; perchè non continui a parlare di come evadere le tasse che forse ne capisci qualcosa?

Il ragazzetto neolaureato? Per fare un sito come Dio comanda? Ma per piacere. Sembri uno dei tanti rincoglioniti che dicono a fior di professionisti "per il sito c'ho il mio nipote che l'è in gamba con l'internet..." e poi fanno le solite cagatine in frontpage, se sono MOLTO in gamba con un paio di stronzatelle in flash.

Qui si sta parlando di un sito per gestire filmati in streaming a pagamento, quindi con protezioni ecc. ecc.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#20 Messaggio da Kronos »

bellavista ha scritto: Se poi il ragazzetto d'oggi rifiuta a prescindere ogni proposta che richiede un minimo di spirito imprenditoriale peggio per lui.
forse ti sfugge una cosa: se vuoi continuita' ed affidabilita' ti rivolgi ad uno con esperienza non al ragazzetto sottopagato che ti molla appena ha una opportunita' migliore.
e visto che oramai il tempo delle sveglie al collo nel web e' in fase calante, la vedo molto dura insistere a ragionare sul turnover e sull'ottimismo del neolaureato a 700 euro al mese: quelli svegli ed in gamba, quelli che ti danno risultati reali e che sanno dove e come mettere le mani con criterio, o sono gia' prenotati dalle aziende o scelgono l'estero, non aspettano di certo te che gli fai l'elemosina sfruttandoli.
Se poi insisti come l'industrialotto bresciano che tira sui due euro sul personale specializzato in ict quando tutto il resto del mondo occidentale civile ha finalmente capito che la prima risorsa da tutelare nella propria azienda e' proprio il personale, non e' che tiri avanti molto di questi tempi.

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#21 Messaggio da nico »

Kronos ha scritto:
bellavista ha scritto: Se poi il ragazzetto d'oggi rifiuta a prescindere ogni proposta che richiede un minimo di spirito imprenditoriale peggio per lui.
forse ti sfugge una cosa: se vuoi continuita' ed affidabilita' ti rivolgi ad uno con esperienza non al ragazzetto sottopagato che ti molla appena ha una opportunita' migliore.
e visto che oramai il tempo delle sveglie al collo nel web e' in fase calante, la vedo molto dura insistere a ragionare sul turnover e sull'ottimismo del neolaureato a 700 euro al mese: quelli svegli ed in gamba, quelli che ti danno risultati reali e che sanno dove e come mettere le mani con criterio, o sono gia' prenotati dalle aziende o scelgono l'estero, non aspettano di certo te che gli fai l'elemosina sfruttandoli.
Se poi insisti come l'industrialotto bresciano che tira sui due euro sul personale specializzato in ict quando tutto il resto del mondo occidentale civile ha finalmente capito che la prima risorsa da tutelare nella propria azienda e' proprio il personale, non e' che tiri avanti molto di questi tempi.

Più leggo Bellavista e più sembra di ascoltare un "Consulente Globale Mediolanum". :DDD

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#22 Messaggio da Kronos »

nico ha scritto: Più leggo Bellavista e più sembra di ascoltare un "Consulente Globale Mediolanum". :DDD
magari lo e' ma si vergogna a dirlo :DDD

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#23 Messaggio da bellavista »

Caro kronos, mi spiace darti la "sveglia" ma il mercato del lavoro presenta una pesante discrepanza tra domanda e offerta.

C'è più offerta di personale "specializzato" che domanda di questo.

Questo comporta (economia politica di base) una riduzione del compenso.

Se voglio uno che faccia un sito web posso assumerlo pagando uno sputo, è una cosa brutta e cattiva? Sì, ma è il mercato del lavoro.

Riguardo alle tante iniziative imprenditoriali che falliscono questo è tipico delle iniziative imprenditoriali.

Purtroppo l'itaGliano ha una scarsa conoscenza di questi meccanismi. Se tu sei un investitore (capital venture) investi su 50 iniziative per avere ritorno da 5. Le altre 45 falliscono. Le 5 ti ripagano dell'investimento complessivo.

Se tu vuoi "rischiare" (e leggi bene: rischiare) in un progetto dove l'unica cosa che ti viene chiesta è mettere il lavoro. Stai prendendo un rischio, questo vuol dire che la cosa puó andar bene o no.

Per accettare il fatto che puó non andare è necessaria una mentalità  imprenditoriale che l'itagliano con la vita da impiegato non ha.

Tanto per capirci, lo sai per ogni Google, Amazon ed Ebay che sono nate, quanti centinaia di progetti sono falliti? ;)

Ora ovviamente, nessuno dice che tu devi avere una mentalità  imprenditoriale, puoi anche fare l'impiegato e accontentarti del salario fisso. Ma siccome il mercato italiano fa pena, o sei talmente bravo che emigri (ed emigrare vuol dire mettersi in concorrenza con tutto il mondo: cinesi, indiani che si sono laureati in ingegneria al mit) oppure ti accontenti di stare qui e farti sfruttare dal cumenda della brianza.

Quindi viste le possibilità , se io fossi un informatico "rischierei" alcune ore di lavoro in queste iniziative (soprattutto in quelle dove non mi viene richiesto di mettere soldi). Sapendo che possono andare bene oppure no.

Poi, ovviamente, ognuno faccia come crede. ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#24 Messaggio da nico »

bellavista ha scritto:Caro kronos, mi spiace darti la "sveglia" ma il mercato del lavoro presenta una pesante discrepanza tra domanda e offerta.

C'è più offerta di personale "specializzato" che domanda di questo.

Questo comporta (economia politica di base) una riduzione del compenso.

Se voglio uno che faccia un sito web posso assumerlo pagando uno sputo, è una cosa brutta e cattiva? Sì, ma è il mercato del lavoro.
A Bellavì... te sei comprato na mitrajatrice pè sparà  le stronzate a raffica?

Se vuoi fare una paginetta statica da mettere on line è un discorso, se vuoi fare un sito dinamico con i controcazzi vediamo quanto ti costa. Ed i professionisti in grado di farlo hanno la coda fuori dalla porta.
bellavista ha scritto:Riguardo alle tante iniziative imprenditoriali che falliscono questo è tipico delle iniziative imprenditoriali.

Purtroppo l'itaGliano ha una scarsa conoscenza di questi meccanismi. Se tu sei un investitore (capital venture) investi su 50 iniziative per avere ritorno da 5. Le altre 45 falliscono. Le 5 ti ripagano dell'investimento complessivo.

Se tu vuoi "rischiare" (e leggi bene: rischiare) in un progetto dove l'unica cosa che ti viene chiesta è mettere il lavoro. Stai prendendo un rischio, questo vuol dire che la cosa puó andar bene o no.

Per accettare il fatto che puó non andare è necessaria una mentalità  imprenditoriale che l'itagliano con la vita da impiegato non ha.
Alè, il festival della stronzata prosegue. L'economia italiana si regge sulla piccola e media imprenditoria diffusa. Fatti un giro in una qualsiasi Camera di Commercio e vedi quante società  nascono ogni anno.
bellavista ha scritto:Tanto per capirci, lo sai per ogni Google, Amazon ed Ebay che sono nate, quanti centinaia di progetti sono falliti? ;)
Stiamo parlando del sito di Roby Bianchi e citi Google? Ma va a ciapà  i rat. :DDD
bellavista ha scritto:Ora ovviamente, nessuno dice che tu devi avere una mentalità  imprenditoriale, puoi anche fare l'impiegato e accontentarti del salario fisso. Ma siccome il mercato italiano fa pena, o sei talmente bravo che emigri (ed emigrare vuol dire mettersi in concorrenza con tutto il mondo: cinesi, indiani che si sono laureati in ingegneria al mit) oppure ti accontenti di stare qui e farti sfruttare dal cumenda della brianza.
Cominciamo col dire che il salario lo prendono gli operai; gli impiegati prendono lo stipendio. E tra gli stipendiati ci sono i dirigenti. E guarda caso proprio gli americani (e bonanotte ar mit...) considerano la classe manageriale italiana la migliore al mondo, per la capacità  di avere conoscenze differenziate che evitano i danni dell'eccessiva specializzazione.
bellavista ha scritto:Quindi viste le possibilità , se io fossi un informatico "rischierei" alcune ore di lavoro in queste iniziative (soprattutto in quelle dove non mi viene richiesto di mettere soldi). Sapendo che possono andare bene oppure no.
Ma visto che non sei un informatico parla di quello che conosci
bellavista ha scritto:Poi, ovviamente, ognuno faccia come crede. ;)
Ecco, bravo.

Avatar utente
RobyBianchi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1344
Iscritto il: 03/12/2001, 1:00
Località: Lugano
Contatta:

#25 Messaggio da RobyBianchi »

RobyBianchi ha scritto:Forse mi sono spiegato male, il sito esiste gia, il provider è all'estero, il pagamento con carta di credito funziona gia da tempo, ho l'allacciamento a Fastweb con 4 ip pubblici e il server lo compro io, se poi qualcuno vuole anche una Monica sotto la scrivania, posso provvedere... cerco solo un MAGO che sappia mettere le mani al mio sito, inserire lo streaming e curarlo part time!!!:lol: :lol: :lol:
Per la contabilità  ne possiamo parlare, grazie!!! :lol: :lol: :lol:
Forse non ho capito che siete solo maghi a scaricare filmati gratuiti... :cry: :cry: :cry:

Come non detto, ciao a tutti!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#26 Messaggio da bellavista »

RobyBianchi ha scritto:
RobyBianchi ha scritto:Forse mi sono spiegato male, il sito esiste gia, il provider è all'estero, il pagamento con carta di credito funziona gia da tempo, ho l'allacciamento a Fastweb con 4 ip pubblici e il server lo compro io, se poi qualcuno vuole anche una Monica sotto la scrivania, posso provvedere... cerco solo un MAGO che sappia mettere le mani al mio sito, inserire lo streaming e curarlo part time!!!:lol: :lol: :lol:
Per la contabilità  ne possiamo parlare, grazie!!! :lol: :lol: :lol:
Forse non ho capito che siete solo maghi a scaricare filmati gratuiti... :cry: :cry: :cry:

Come non detto, ciao a tutti!!!
Ma no roby, non buttarti più. E' che su questo 3d ti sono capitati i classici troll che hanno voglia di sparare cazzate. :lol:

Cerca su http://www.hwupgrade.it/forum/ di sicuro c'è gente più sveglia ;)

Bye :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#27 Messaggio da nico »

Povero Bellavista... vai a truffare un paio di casalinghe, va... :DDD
Se una libera società  non puó aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#28 Messaggio da bellavista »

Kronos ha scritto:
nico ha scritto: Più leggo Bellavista e più sembra di ascoltare un "Consulente Globale Mediolanum". :DDD
magari lo e' ma si vergogna a dirlo :DDD
C'è chi compensa una intelligenza non proprio brillante con un eccezionale intuito. Ma pare non sia questo il caso :DDD

Il promotore mediolanum? Ritenta sarai più fortunato :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#29 Messaggio da Kronos »

bellavista ha scritto: C'è più offerta di personale "specializzato" che domanda di questo.
no guarda che non hai capito tu: nell'ict la crisi da noi c'e' per due fattori: la scarsa propensione all'investimento delle aziende a medio e lungo termine (che significa anche investire nel personale e nella sua formazione continua) e la discutibile preparazione del "laureato in informatica" che alla fine del percorso non ne sa una beneamata mazza.
Se poi per te un informatico e' uno che sa fare un sito internet non hai minimamente presente di cosa sia l'informatica.
per la cronaca, nel milanese c'e' talmente carenza di personale specializzato (tradotto che sa lavorare decentemente) che hanno cominciato ad alzare nuovamente gli stipendi, alla faccia dell'offerta maggiore della domanda.
Se voglio uno che faccia un sito web posso assumerlo pagando uno sputo, è una cosa brutta e cattiva? Sì, ma è il mercato del lavoro.
no, significa solo propendere al forte turn-over del personale che inevitabilmente porta ad un impoverimento della qualita' del prodotto e ad un peggioramento della piattaforma su cui si lavora e con cui devi fare business.
in altre parole a lungo termine genera perdita di competitivita' e prodotto scadente proprio perche' manca la motivazione del personale a migliorare il prodotto che si ha, oltre al fatto che puoi restare a piedi di punto in bianco col personale in qualsiasi momento e non avere piu' qualcuno che ti fa manutenzione ordinaria e straordinaria della piattaforma.

qui si parla di implementare delle tecnologie che non sono un banale codice html, magari in ordine e bello che commentato: e ti posso assicurare che il 90% dei neolaureati non sa dove metter mano in una pagina in php ne' fare una query ad un db, mentre il restante 10% che sa farlo e' gia' assunto fisso in qualche azienda tramite conoscenze varie dirette.
Tanto per capirci, lo sai per ogni Google, Amazon ed Ebay che sono nate, quanti centinaia di progetti sono falliti? ;)
ora mi verrai a dire che il mercato delle start up americane ed in generale dei fondi destinati alle nuove imprese in italia e' uguale a quello americano.

Sarai bravo come commercialista ma si vede che non sei mai andato in una banca italiana a chidere un prestito per iniziare una attivita' o un progetto imprenditoriale :DDD
Ora ovviamente, nessuno dice che tu devi avere una mentalità  imprenditoriale, puoi anche fare l'impiegato e accontentarti del salario fisso. Ma siccome il mercato italiano fa pena, o sei talmente bravo che emigri (ed emigrare vuol dire mettersi in concorrenza con tutto il mondo: cinesi, indiani che si sono laureati in ingegneria al mit) oppure ti accontenti di stare qui e farti sfruttare dal cumenda della brianza.
guarda conosco sia diversi informatici che lavorano qui in italia a 1500 euro part time al mese conducendo una vita dignitosissima ed occupandosi delle piu' variegate cose nel rispettivo tempo libero sia amici emigrati in giro per il mondo che si trovano benissimo e sono pure apprezzati nelle aziende di ict dove lavorano.

E tanto per farti riflettere gente come guido quaroni (che a te non dice nulla ma che alla pixar e' uno di quei signori che ha sviluppato gran parte del software di gestione del pelo e delle pellicce ed i cui risultati sono ampiamente documentati in film come monster inc et seguenti) viaggia a stipendi di tutto rispetto proprio per le sue capacita' e professionalita' acquisite anche e soprattutto all'estero. Considerando che qui da noi quando lavorava a vicenza campava a meno di due milioni di vecchie lire al mese e che nonostante abbia voglia di tornare in italia non trova le condizioni adatte per farlo (leggesi mancanza di una azienda adeguata), direi che fa bene a restare dove sta e fottersene del cumenda bregamasco.

L'errore di fondo che fai e' credere che un informatico abbia le motivazioni dell'imprenditore: dimentichi che e' un tecnico e come tutti i tecnici di questa terra dell'imprenditorialita' gliene fotte poco e nulla.
E' sempre stato cosi': alla apple il geek era woz e jobs quello che amministrava la baracca, brinn e soci hanno messo in piedi la start up su una idea affinata concretamente da altri, lo stesso gates non ha scritto una riga di codice che fosse una dai tempi del dos.
Quindi viste le possibilità , se io fossi un informatico "rischierei" alcune ore di lavoro in queste iniziative (soprattutto in quelle dove non mi viene richiesto di mettere soldi). Sapendo che possono andare bene oppure no.
ma visto che tu NON sei un informatico ne' sai esattamente cosa bisogna fare ne' con che piattaforma hai a che fare e con cui devi fare i conti, non azzarderei a sparare la locuzione "alcune ore".

capisco che ai consulenti globali insegnino l'ottimismo alla tonino guerra ad oltranza, ma se hai da portare a casa la pagnotta o pagare il mutuo casa delle prospettive te ne fotti, lavori per aver qualcosa di concreto a breve termine. E questo propio a causa del frazionamento e del precariato diffuso negli ultimi anni.

e poi tutti pronti a riempirsi la bocca con la parola mercato ed imprenditorialita' quando da noi le condizioni favorevoli di base, soprattutto per le start up, non ci sono: trovami una banca che ti finanzia su una idea o un progetto innovativo e sei bravo: il massimo che san fare e' dare soldi a chi li ha gia' o a chi sa far solo debiti (vedi tanzi, gardini, tronchetti provera, ecc). ne conosco tanta di gente che derisa dai banchieri nostrani ha aperto con successo all'estero grazie al supporto di banche piu' "accorte": e quando mi dicono che difficilmente tornerebbero in italia non posso dar loro torto.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#30 Messaggio da bellavista »

Kronos ha scritto:
Sarai bravo come commercialista ma si vede che non sei mai andato in una banca italiana a chidere un prestito per iniziare una attivita' o un progetto imprenditoriale
Al contrario. Proprio perchè tra le altre cose mi occupo della struttura finanziaria delle aziende so che la difficoltà  a reperire capitale di rischio (in questo paese con mentalità  da contadini) è piuttosto alta.

Ora kronos, non stiamo certo dicendo che tutte le offerte che vengono fatte siano interessanti, spesso sono pure e semplici inculate.

Io ho commentato questa in particolare, senza nessun tornaconto chiaramente.

E l'offerta è: bianchi mette il capitale (server, linee ecc.) più il materiale da vendere (film) e cerca qualcuno che metta il lavoro di realizzazione. Utili divisi al 50%.

Come proposta non è male, non ti pare? Ovviamente se hai uno stipendio da 5 zeri con la Pixar non ti interessa, ma se uno dei tanti sottopagati costretto a fare lo schiavetto per il cummenda della brianza un pensiero ce lo dovresti fare.

Ma sulla conclusione hai ragione: un tecnico informatico ha la mentalità  da tecnico informatico. Quindi penso sia più facile assumere uno a 700 euro con contratto a progetto, e farlo lavorare a colpi di frusta, piuttosto che proporgli una collaborazione ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”