

Per la contabilità ne possiamo parlare, grazie!!!



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
bellavista adesso vedi di non pisciare fuori dal vaso.bellavista ha scritto:L'idea di "investire" tempo e lavoro per guadagnare molto, piuttosto che avere una manciata di euro "assicurati" è troppo lontana dalla cultura da impiegato a vita che molti hanno. Che ci vuoi fare?![]()
![]()
Cmq l'offerta è interessante, qualcuno sveglio lo trovi prima o poi.
Per la contabilità ci sentiamo in mp più tardi.
bellavista ha scritto:Bah, a me pare una proposta interessante per chi sa fare siti.
Quanto pensate costi pagare un neo laureato in ingegneria informatica per realizzarlo? Lo prendi part-time 35 ore a settimana a 700 euro al mese.
In 140 ore di lavoro mensile il sito te lo fa (ovviamente se lo fai lavorare) almeno 3 volte.
Quindi costo di un sito web assumendo qualcuno? 700 euro con un bel contratto a progetto (tra l'altro un "vero" contratto a progetto, visto che il "progetto" è appunto realizzare il sito web). E una volta finito fuori dalle palle(eeehh la "flessibilità " che bella cosa)
Credo che uno che con il porno ci campa come bianchi ha molta più convenienza a tirare fuori qualche centinaio di euro una tantum, che a dare la metà dei profitti in eterno.
Se poi il ragazzetto d'oggi rifiuta a prescindere ogni proposta che richiede un minimo di spirito imprenditoriale peggio per lui.
Continui a fare lo schiavetto al call-center di turno continuando a sognare che SUN o GOOGLE lo assumano a 20.000 dollari al mese
forse ti sfugge una cosa: se vuoi continuita' ed affidabilita' ti rivolgi ad uno con esperienza non al ragazzetto sottopagato che ti molla appena ha una opportunita' migliore.bellavista ha scritto: Se poi il ragazzetto d'oggi rifiuta a prescindere ogni proposta che richiede un minimo di spirito imprenditoriale peggio per lui.
Kronos ha scritto:forse ti sfugge una cosa: se vuoi continuita' ed affidabilita' ti rivolgi ad uno con esperienza non al ragazzetto sottopagato che ti molla appena ha una opportunita' migliore.bellavista ha scritto: Se poi il ragazzetto d'oggi rifiuta a prescindere ogni proposta che richiede un minimo di spirito imprenditoriale peggio per lui.
e visto che oramai il tempo delle sveglie al collo nel web e' in fase calante, la vedo molto dura insistere a ragionare sul turnover e sull'ottimismo del neolaureato a 700 euro al mese: quelli svegli ed in gamba, quelli che ti danno risultati reali e che sanno dove e come mettere le mani con criterio, o sono gia' prenotati dalle aziende o scelgono l'estero, non aspettano di certo te che gli fai l'elemosina sfruttandoli.
Se poi insisti come l'industrialotto bresciano che tira sui due euro sul personale specializzato in ict quando tutto il resto del mondo occidentale civile ha finalmente capito che la prima risorsa da tutelare nella propria azienda e' proprio il personale, non e' che tiri avanti molto di questi tempi.
A Bellavì... te sei comprato na mitrajatrice pè sparà le stronzate a raffica?bellavista ha scritto:Caro kronos, mi spiace darti la "sveglia" ma il mercato del lavoro presenta una pesante discrepanza tra domanda e offerta.
C'è più offerta di personale "specializzato" che domanda di questo.
Questo comporta (economia politica di base) una riduzione del compenso.
Se voglio uno che faccia un sito web posso assumerlo pagando uno sputo, è una cosa brutta e cattiva? Sì, ma è il mercato del lavoro.
Alè, il festival della stronzata prosegue. L'economia italiana si regge sulla piccola e media imprenditoria diffusa. Fatti un giro in una qualsiasi Camera di Commercio e vedi quante società nascono ogni anno.bellavista ha scritto:Riguardo alle tante iniziative imprenditoriali che falliscono questo è tipico delle iniziative imprenditoriali.
Purtroppo l'itaGliano ha una scarsa conoscenza di questi meccanismi. Se tu sei un investitore (capital venture) investi su 50 iniziative per avere ritorno da 5. Le altre 45 falliscono. Le 5 ti ripagano dell'investimento complessivo.
Se tu vuoi "rischiare" (e leggi bene: rischiare) in un progetto dove l'unica cosa che ti viene chiesta è mettere il lavoro. Stai prendendo un rischio, questo vuol dire che la cosa puó andar bene o no.
Per accettare il fatto che puó non andare è necessaria una mentalità imprenditoriale che l'itagliano con la vita da impiegato non ha.
Stiamo parlando del sito di Roby Bianchi e citi Google? Ma va a ciapà i rat.bellavista ha scritto:Tanto per capirci, lo sai per ogni Google, Amazon ed Ebay che sono nate, quanti centinaia di progetti sono falliti?
Cominciamo col dire che il salario lo prendono gli operai; gli impiegati prendono lo stipendio. E tra gli stipendiati ci sono i dirigenti. E guarda caso proprio gli americani (e bonanotte ar mit...) considerano la classe manageriale italiana la migliore al mondo, per la capacità di avere conoscenze differenziate che evitano i danni dell'eccessiva specializzazione.bellavista ha scritto:Ora ovviamente, nessuno dice che tu devi avere una mentalità imprenditoriale, puoi anche fare l'impiegato e accontentarti del salario fisso. Ma siccome il mercato italiano fa pena, o sei talmente bravo che emigri (ed emigrare vuol dire mettersi in concorrenza con tutto il mondo: cinesi, indiani che si sono laureati in ingegneria al mit) oppure ti accontenti di stare qui e farti sfruttare dal cumenda della brianza.
Ma visto che non sei un informatico parla di quello che conoscibellavista ha scritto:Quindi viste le possibilità , se io fossi un informatico "rischierei" alcune ore di lavoro in queste iniziative (soprattutto in quelle dove non mi viene richiesto di mettere soldi). Sapendo che possono andare bene oppure no.
Ecco, bravo.bellavista ha scritto:Poi, ovviamente, ognuno faccia come crede.
Forse non ho capito che siete solo maghi a scaricare filmati gratuiti...RobyBianchi ha scritto:Forse mi sono spiegato male, il sito esiste gia, il provider è all'estero, il pagamento con carta di credito funziona gia da tempo, ho l'allacciamento a Fastweb con 4 ip pubblici e il server lo compro io, se poi qualcuno vuole anche una Monica sotto la scrivania, posso provvedere... cerco solo un MAGO che sappia mettere le mani al mio sito, inserire lo streaming e curarlo part time!!!:lol:![]()
![]()
Per la contabilità ne possiamo parlare, grazie!!!![]()
![]()
Ma no roby, non buttarti più. E' che su questo 3d ti sono capitati i classici troll che hanno voglia di sparare cazzate.RobyBianchi ha scritto:Forse non ho capito che siete solo maghi a scaricare filmati gratuiti...RobyBianchi ha scritto:Forse mi sono spiegato male, il sito esiste gia, il provider è all'estero, il pagamento con carta di credito funziona gia da tempo, ho l'allacciamento a Fastweb con 4 ip pubblici e il server lo compro io, se poi qualcuno vuole anche una Monica sotto la scrivania, posso provvedere... cerco solo un MAGO che sappia mettere le mani al mio sito, inserire lo streaming e curarlo part time!!!:lol:![]()
![]()
Per la contabilità ne possiamo parlare, grazie!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Come non detto, ciao a tutti!!!
C'è chi compensa una intelligenza non proprio brillante con un eccezionale intuito. Ma pare non sia questo il casoKronos ha scritto:magari lo e' ma si vergogna a dirlonico ha scritto: Più leggo Bellavista e più sembra di ascoltare un "Consulente Globale Mediolanum".
no guarda che non hai capito tu: nell'ict la crisi da noi c'e' per due fattori: la scarsa propensione all'investimento delle aziende a medio e lungo termine (che significa anche investire nel personale e nella sua formazione continua) e la discutibile preparazione del "laureato in informatica" che alla fine del percorso non ne sa una beneamata mazza.bellavista ha scritto: C'è più offerta di personale "specializzato" che domanda di questo.
no, significa solo propendere al forte turn-over del personale che inevitabilmente porta ad un impoverimento della qualita' del prodotto e ad un peggioramento della piattaforma su cui si lavora e con cui devi fare business.Se voglio uno che faccia un sito web posso assumerlo pagando uno sputo, è una cosa brutta e cattiva? Sì, ma è il mercato del lavoro.
ora mi verrai a dire che il mercato delle start up americane ed in generale dei fondi destinati alle nuove imprese in italia e' uguale a quello americano.Tanto per capirci, lo sai per ogni Google, Amazon ed Ebay che sono nate, quanti centinaia di progetti sono falliti?![]()
guarda conosco sia diversi informatici che lavorano qui in italia a 1500 euro part time al mese conducendo una vita dignitosissima ed occupandosi delle piu' variegate cose nel rispettivo tempo libero sia amici emigrati in giro per il mondo che si trovano benissimo e sono pure apprezzati nelle aziende di ict dove lavorano.Ora ovviamente, nessuno dice che tu devi avere una mentalità imprenditoriale, puoi anche fare l'impiegato e accontentarti del salario fisso. Ma siccome il mercato italiano fa pena, o sei talmente bravo che emigri (ed emigrare vuol dire mettersi in concorrenza con tutto il mondo: cinesi, indiani che si sono laureati in ingegneria al mit) oppure ti accontenti di stare qui e farti sfruttare dal cumenda della brianza.
ma visto che tu NON sei un informatico ne' sai esattamente cosa bisogna fare ne' con che piattaforma hai a che fare e con cui devi fare i conti, non azzarderei a sparare la locuzione "alcune ore".Quindi viste le possibilità , se io fossi un informatico "rischierei" alcune ore di lavoro in queste iniziative (soprattutto in quelle dove non mi viene richiesto di mettere soldi). Sapendo che possono andare bene oppure no.
Al contrario. Proprio perchè tra le altre cose mi occupo della struttura finanziaria delle aziende so che la difficoltà a reperire capitale di rischio (in questo paese con mentalità da contadini) è piuttosto alta.Kronos ha scritto:
Sarai bravo come commercialista ma si vede che non sei mai andato in una banca italiana a chidere un prestito per iniziare una attivita' o un progetto imprenditoriale