e allora dov'e' il problema?Lemmy ha scritto:Il multiverso l'ha inventato Moorcock...
mica siamo ai livelli delle ostriche di quelli di scientology su
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
dai, non prendertela, ho messo la faccina apposta... è che se penso a quel che il cristianesimo come sistema di potere ha significato per duemila anni, mi viene in mente tutto fuorchè "Amore"...Lemmy ha scritto:L'inquisizione è in questo campo la risposta di chi non sa che dire ma ha voglia di voler avere l'ultima battuta.
Non è il primo e non sarà l'ultimo.
Potrei postare una foto di qualche cattolico crocefisso o fatto a pezzi in Cina ai giorni nostri, ma si genererebbe una polemica inutile per il topic.
Azzarola squirtone, stai facendo l'errore di non scorporare il concetto di dio in quanto' entita' astratta con quanto e' stato fatto da esseri umani in suo nome.....Squirto ha scritto: dai, non prendertela, ho messo la faccina apposta... è che se penso a quel che il cristianesimo come sistema di potere ha significato per duemila anni, mi viene in mente tutto fuorchè "Amore"...
mi permetta di correggerla, gentile husker.Husker_Du ha scritto:Azzarola squirtone, stai facendo l'errore di non scorporare il concetto di dio in quanto' entita' astratta con quanto e' stato fatto da esseri umani in suo nome.....Squirto ha scritto: dai, non prendertela, ho messo la faccina apposta... è che se penso a quel che il cristianesimo come sistema di potere ha significato per duemila anni, mi viene in mente tutto fuorchè "Amore"...
Le due cose sono chiaramente diverse.....![]()
Per quanto riguarda il concetto di Dio ed il suo sesso.....
Il Dio cristiano e' maschio per definizione, perche' questa e' l'iconografia biblica tradizionale....
E non puo' essere diversamente, perche' non e' altro che la creazione mentale di esseri umani logici e razionali. Esattamente come uno spazio vettoriale ad n-dimensioni.....in realta' non esiste, ma noi possiamo pensarlo....e quindi esiste.
Lord Zork ha scritto:Nadir ha scritto:Coloro che credono, pero', avranno un'opinione... o no? Credono e basta?
Ecco, secondo me hai centrato il vero grosso problema della religione (di qualsiasi religione): ti viene chiesto di credere senza avere un'opinione...
E' proprio questo il punto.....una cosa e' il concetto di Dio, come il concetto di equazione differenziale, ed un'altra e' quello che si fa con quel concetto o con l'equazione differenziale...Squirto ha scritto: mi permetta di correggerla, gentile husker.
ho scritto proprio "se penso al cristianesimo come sistema di potere", quindi quel che il cristianesimo è stato nella pratica di chi si è - ed è stato - considerato depositario in terra di quel messaggio per duemila anni.
Vorrei dire la mia(sempre che Lord Zork non intervenga dicendo che il mio non puó essere un discorso serio perchè nel mio avatar c'è un biondino con la maglietta della RomaHusker_Du ha scritto: p.s. Io ritengo che Dio sia la creazione piu' logica e razionale che sia mai stata fatta.....se ci si pensa bene soddisfa un chiaro bisogno umano: il creare una norma sociale a cui ispirarsi....i dieci comandamenti, tutto quanto scritto nel Leviatico della Genesi.....la creazione di un'entita' astratta e' un modo efficacissimo per conformare una popolazione a delle regole di comportamento che altrimenti potresti ottenere solo con una rigida dittatura e punizioni certe per chi devia dalle regole di base....
Converrai con me che il mettere in piedi una dittatura e pagare qualcuno per controllare i comportamenti della gente sia piu' costoso del dire: Dio ha detto che...blablabla.....
husk, sei grande sull'economia ma a mio avviso questo è più un terreno di sociologia e di psicologia sociale. dunque, tu dici che si discute dell'idea astratta e non del suo uso. il fatto è che per me è impossibile pensare a una idea astratta scollegata dalle azioni degli uomini (ivi compreso il 'pensare Dio', 'amare Dio', etc.). semplicemente perchè pensare a una Idea astratta è un platonismo che non ha ragion d'essere. le idee e i concetti sono cose degli uomini: se la specie umana si estinguesse, con lei si estinguerebbe il concetto di Dio e tutto il resto. (a questo proposito ricordo il discorso tra lo gnomo e il folletto nelle Operette morali di Leopardi, che trovo eccezionale).Husker_Du ha scritto:E' proprio questo il punto.....una cosa e' il concetto di Dio, come il concetto di equazione differenziale, ed un'altra e' quello che si fa con quel concetto o con l'equazione differenziale...Squirto ha scritto: mi permetta di correggerla, gentile husker.
ho scritto proprio "se penso al cristianesimo come sistema di potere", quindi quel che il cristianesimo è stato nella pratica di chi si è - ed è stato - considerato depositario in terra di quel messaggio per duemila anni.
Tu accumuni il concetto di Dio con quanto gli uomini (il sistema di potere cristiano) ha fatto.....e' evidente che le cose sono collegate, uno e' un concetto e l'altro e l'uso di quel concetto per giustificare qualcosa....ma la cosa fondamentale di cui si discuteva e' il concetto stesso e non il suo uso....![]()
Io ho detto che Dio e' la creazione della mente di uomini razionali e logici.....non ho detto che non esiste.....anche il pensiero e' una creazione umana e non si puo' toccare, pero' molti potrebbero dire che esiste....
L'idea credo sia esattamente la stessa.....
p.s. Io ritengo che Dio sia la creazione piu' logica e razionale che sia mai stata fatta.....se ci si pensa bene soddisfa un chiaro bisogno umano: il creare una norma sociale a cui ispirarsi....i dieci comandamenti, tutto quanto scritto nel Leviatico della Genesi.....la creazione di un'entita' astratta e' un modo efficacissimo per conformare una popolazione a delle regole di comportamento che altrimenti potresti ottenere solo con una rigida dittatura e punizioni certe per chi devia dalle regole di base....
Converrai con me che il mettere in piedi una dittatura e pagare qualcuno per controllare i comportamenti della gente sia piu' costoso del dire: Dio ha detto che...blablabla.....
dio non è amore, anche se la visione del mondo come ha scritto Lemmy sarebbe bella e anche a me piacerebbe (un po' come quando Jules spiega ezekiele 25:17 a ringo nel finale di pulpfiction).PhilippeMexes5 ha scritto:In conclusione:siamo proprio così sicuri che Dio è "amore"?
per esempio la chiesa?Nadir ha scritto:E gia' che ci siamo, da dove diamine nasce tutta 'st'idiosincrasia dei alcune religioni per il sesso. Perche lo odiavo?
In Your Opinion, ovviamente.