[O.T.] 60 Anni fà 

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#16 Messaggio da lone wolf »

OOAndreaOO ha scritto:
Pearl Harbor?
La Guerra è Guerra, Hiroshima è solo un evento niente di +
Pearl Harbor è una qualsiasi battaglia militare...Hiroshima e Nagasaki, invece, sono state stati dei "crimini di guerra" perpetrati a danno di civili inermi....qualcosa di ben più grave di quello che oggi Bush chiama "terrorismo"
Per di più del tutto "gratuiti", perchè realizzati a guerra ormai praticamente finita...
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78429
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#17 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tiffany rayne ha scritto:poi peró non ti vantare di essere migliore del tuo avversario...
ovvio che si ritenessero migliori. per il bombardamento sui civili inermi gli inglesi coniarono il termine "moral bombing"...insomma..."bombe morali" (oggi si è passati alle bombe "intelligenti")

quasi 1 milione di morti e feriti. in base a quale "morale" sia giusto uccidere un civile..non si sa.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#18 Messaggio da tiffany rayne »

lone wolf ha scritto:
OOAndreaOO ha scritto:
Pearl Harbor?
La Guerra è Guerra, Hiroshima è solo un evento niente di +
Pearl Harbor è una qualsiasi battaglia militare...Hiroshima e Nagasaki, invece, sono state stati dei "crimini di guerra" perpetrati a danno di civili inermi....qualcosa di ben più grave di quello che oggi Bush chiama "terrorismo"
Per di più del tutto "gratuiti", perchè realizzati a guerra ormai praticamente finita...
Pearl Harbor fu un colpo dato a tradimento, che da solo squalifica il cosidetto onore della casta militare giapponese di quel periodo.....

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#19 Messaggio da dada »

Drogato_ di_porno ha scritto:in base a quale "morale" sia giusto uccidere un civile..non si sa.
Piccoli inconvenienti. Succede, quando si esporta democrazia...

:(

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#20 Messaggio da tiffany rayne »

comunque fino alla secondo guerra mondiale gli americani erano sottovalutati, venivano dipinti come soldati mediocri guidati da ufficiali di basso livello, dei bambinoni troppo cresciuti

Hitler avrebbe dovuto fare di tutto per evitare l'ingresso degli USA in guerra ma per nostra fortuna non aveva senso della misura e non si rendeva conto della potenza degli americani (fece lo stesso errore con l'URSS), ancora piu' sciocco Mussolini....dai suoi scritti non emerge mai la consapevolezza della forza americana, andava avanti solo a luoghi comuni

errore fatale anche per i giapponesi, non avevano nessuna possibilità  di batterli....pensavano forse di spaventarli e di trattare una pace a loro favorevole ? la mancanza di realismo politico in quegli anni è davvero allucinante da parte dei protagonisti dell'Asse...resi ciechi dalle loro ideologie e manie di grandezza

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#21 Messaggio da lone wolf »

tiffany rayne ha scritto:
lone wolf ha scritto:
OOAndreaOO ha scritto:
Pearl Harbor?
La Guerra è Guerra, Hiroshima è solo un evento niente di +
Pearl Harbor è una qualsiasi battaglia militare...Hiroshima e Nagasaki, invece, sono state stati dei "crimini di guerra" perpetrati a danno di civili inermi....qualcosa di ben più grave di quello che oggi Bush chiama "terrorismo"
Per di più del tutto "gratuiti", perchè realizzati a guerra ormai praticamente finita...
Pearl Harbor fu un colpo dato a tradimento, che da solo squalifica il cosidetto onore della casta militare giapponese di quel periodo.....
Colpo a tradimento, certo...ma in ogni caso battaglia militare che non ha coinvolto civili....è questo che intendevo...
Andrea invece sosteneva che se c'era stato Pearl Harbor allora ci potevano stare pure Hiroshima e Nagasaki... :blankstare:
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#22 Messaggio da Berlino »

Da ragazzino (ma cosa ne so intorno ai 12/13 anni penso) ho letto il libro 80000 morti in un secondo. Una specie di diario di Anna Frank di un ragazzo giapponese. Mi fece una grande impressione. Il racconto di uno che ha visto l'enola gay sopra la sua testa e i cadaveri di migliaia e migliaia di suoi consanguinei disintegrati da una energia sovrannaturale.

Poi ho letto anche un sacco di libri su Los Alamos. La biografia di Oppenheimer. Il resoconto di Freeman Dyson. Quello di Teller. Quello di Feynmann. E di molti altri.

Los Alamos è uno degli episodi più alti del pensiero umano e uno di quelli più bassi. La coscienza di impadronirsi del segreto della energia dell'universo. La consapevolezza che niente sarebbe stato lo stesso dopo la bomba. E la assoluta bramosia di accostarsi a dio e di deriderlo.

Qualcosa che fisici matematici e ingegneri si portano dietro come macchia indelebile e come sindrome di onnipotenza. Se questo è un uomo io ne faccio parte. Nel bene e nel male. Se avessi potuto contribuire a costruire la bomba l'avrei fatto. Ma anche se non l'ho fatto e forse non ne sarei stato nemmeno capace ne porto lo stesso immenso senso di colpa.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#23 Messaggio da tiffany rayne »

la costruzione della bomba atomica era inevitabile

se noi siamo qui a scrivere su questo forum lo dobbiamo al fatto che non fu realizzata dai nazisti

forse oggi la Terra sarebbe un pianeta morto

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#24 Messaggio da Berlino »

Sono in attesa dell'annuncio della NASA sulle scoperte su Marte. Le anticipo. Scoperta di batteri e di organismi pluricellulari fossili. L'equivalente della rivoluzione copernicana. A cui nessuno farà  caso. Ovviamente.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19294
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#25 Messaggio da pan »

Consiglio a tutti "Rapsodia in agosto" di Akira Kurosawa (1991).

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#26 Messaggio da tiffany rayne »

Berlino ha scritto:Sono in attesa dell'annuncio della NASA sulle scoperte su Marte. Le anticipo. Scoperta di batteri e di organismi pluricellulari fossili. L'equivalente della rivoluzione copernicana. A cui nessuno farà  caso. Ovviamente.
il popolo italiano è in trepidante attesa dell'inizio di programmi altamente educativi come l'isola dei famosi, il grande fratello e la talpa....senza dimenticare il campionato di calcio (mi ci metto anche io in mezzo)

non distraiamolo con queste sciocchezze, ci penserà  il papa a chiarire la questione con la sua prossima enciclica

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#27 Messaggio da DiscoBall »

tiffany rayne ha scritto:comunque fino alla secondo guerra mondiale gli americani erano sottovalutati, venivano dipinti come soldati mediocri guidati da ufficiali di basso livello, dei bambinoni troppo cresciuti
Ma infatti sono ancora così e le recenti uscite in Afganistan ed Iraq lo confermano.

La straordinaria forza degli Usa nella 2° WW fu l incredibile capacità  di produzione di materiale bellico. Standard inarrivabili persino per la Germania.

Ricordiamo che mentre gli U-Boot tedeschi arrivavano fino al porto di New York, loro chiedevano aiuto a Lucky Luciano ed a Cosa Nostra Americana :)
Everybody needs a bosom for a pillow

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#28 Messaggio da tiffany rayne »

DiscoBall ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:comunque fino alla secondo guerra mondiale gli americani erano sottovalutati, venivano dipinti come soldati mediocri guidati da ufficiali di basso livello, dei bambinoni troppo cresciuti
Ma infatti sono ancora così e le recenti uscite in Afganistan ed Iraq lo confermano.

La straordinaria forza degli Usa nella 2° WW fu l incredibile capacità  di produzione di materiale bellico. Standard inarrivabili persino per la Germania.

Ricordiamo che mentre gli U-Boot tedeschi arrivavano fino al porto di New York, loro chiedevano aiuto a Lucky Luciano ed a Cosa Nostra Americana :)
forse altri paesi con i mezzi americani avrebbero fatto di piu' e meglio in Afganistan ed Iraq, comunque si tratta di situazioni complesse e di difficile soluzione...piu' politica che militare

che poi i militari americani non fossero all'altezza dei tedeschi è un dato condiviso da tutti, una Germania alleata con gli Stati Uniti al posto dell'Italia e del Giappone avrebbe vinto facilmente la guerra

la Gran Bretagna oggi sarebbe una provincia del Terzo Reich.... la Russia la fonte energetica e alimentare e l'Italia una colonia per le loro vacanze

per fortuna si tratta di fantapolitica

un-mediocre-come-tanti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1096
Iscritto il: 10/06/2008, 16:08

#29 Messaggio da un-mediocre-come-tanti »

consiglio "la scomparsa di ettore majorana" di sciascia........mi piace pensare che quest'uomo (un fuoriclasse della scienza, un genio della fisica) abbia capito prima quello che poteva succedere e scomparve per non partecipare a questa carneficina........

http://www.cosediscienza.it/fisica/11_majorana.htm

mi piaceva quello che fermi affermava su majorana: "ci sono buoni scienziati, ottimi scienziati, eccellenti scienzati.....poi ci sono i geni, i fuoriclasse....ETTORE MAJORANA è UNO DI QUELLI

Avatar utente
maipiùmichinai
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 155
Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
Località: Brescia

#30 Messaggio da maipiùmichinai »

tiffany rayne ha scritto:
OOAndreaOO ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:nel lancio della bomba atomica tutti hanno le loro colpe

la casta militare giapponese col suo malinteso senso dell'onore non aveva ancora nessuna intenzione di arrendersi, un'eccessiva disciplina del popolo giapponese impedi di prendere coscienza della situazione e di ribellarsi ai fanatici da cui era guidato

poi c'era la convinzione da parte dei militari americani che la conquista del Giappone fatta in maniera tradizionale sarebbe finita per costare un numero piu' alto di vittime...
:alien:
la convinzione era da parte dei militari americani, non la mia

sono convinto che con delle trattative e magari pazientando qualche mese in piu' i giapponesi si sarebbero arresi all'evidenza...la resa era comunque inevitabile non penso che tutto il popolo avrebbe fatto harakiri....

ma quella era appunto una scelta che andava oltre la seconda guerra mondiale un puro calcolo politico, stolti anche i giapponesi a non capire questo e a non accettare la resa senza condizioni....

Già ...

Purtroppo (per i giapponesi) peró, gli USA la resa la volevano SUBITO, prima dell'eventuale dichiarazione di guerra dell'URSS al Giappone, che era attesa di lì a poco;
si temeva che questo avrebbe portato i sovietici a sud, oltre che nell'arcipelago giapponese, in Corea, Manciuria e nella miriade di isole che costituivano l'impero coloniale di Tokyo.
Ed infatti lo sgancio della seconda bomba, quella su Nagasaki, va letto in chiave squisitamente antisovietica

Si pensava poi che il possesso e l'uso della bomba avrebbe messo gli USA in posizione di forza in sede di trattative post-guerra tra gli Alleati.

Inoltre gli USA non erano minimamente intenzionati a subire gli altissimi costi umani e materiali che un'invasione del Giappone avrebbe comportato.
Gli americani venivano da anni di furiosi scontri con i giapponesi nelle isole del Pacifico dove già  avevano testato la ferrea volontà  dei giap di resistere fino all'ultimo (Okinawa, Iwo Jima, Saipan...)
era lecito pensare che per difendere la madrepatria avrebbero fatto altrettanto.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”