Pre EXIT POLL (ot)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Per chi voterai alle Europee?

Forza Italia + AN + Lega Nord + Casa delle Libertà
13
21%
Democratici di Sinistra + Ulivo + Uniti nell'Ulivo + Verdi
19
31%
Margherita
1
2%
UDC
0
Nessun voto
Rifondazione Comunista + Comunisti Italiani
11
18%
Radicali
10
16%
Lista Antonio di Pietro-Achille Occhetto
1
2%
Socialisti + Socialisti Uniti
0
Nessun voto
Alleanza Popolare + Libertà d'Azione + MSI Fiamma Tricolore
4
6%
Altro
3
5%
 
Voti totali: 62

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#121 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:"Il Capitale" e' sicuramente un libro da leggere, ma e' estremamente tedioso e prolisso: "il barba" per esprimere un concetto impiega 10 volte le parole necessarie. Per questo non lo considero scientifico: la scienza si esprime con concetti essenziali e precisi.
Sono d'accordo sul fatto della prolissita' (la stessa cosa si puo' dire della Ricchezza delle Nazioni di Smith)....pero' occorre tenere presente che Il capitale e' stato il primo vero tentativo (comunque scientifico, nel senso di utilizzo della teoria economica di allora) di spiegare le dinamiche di un sistema economico aggregato!
Tutta la teoria economica precedente e' sempre risultata STATICA e comunque focalizzata su elementi economici specifici (ad es. la teoria Ricardiana della rendita e balle varie).
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#122 Messaggio da Helmut »

Caro Husker, trovo invece "La ricchezza delle nazioni" di Smith molto chiaro e sintetico. Inoltre, espone la stringente logica della teoria del "valore-lavoro" prima del "barba": in pratica il tedesco di Treviri gliela ha rubata.

Superba poi la parte dedicata ai rapporti tra Stato e Chiesa: per un protestante laico e liberista come me rappresenta una grande verita': per non parlare poi del capitolo dedicato al lavoro produttivo e improduttivo: "...una corte di regnanti, camerieri, inservienti, nani, giocolieri, ballerine non mantiene neanche un muratore o un carpentiere: mentre un minatore ne mantiene almeno 100 di questi!"
A.Smith, La ricchezza delle nazioni.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#123 Messaggio da balkan wolf »

"...una corte di regnanti, camerieri, inservienti, nani, giocolieri, ballerine non mantiene neanche un muratore o un carpentiere: mentre un minatore ne mantiene almeno 100 di questi!"
A.Smith, La ricchezza delle nazioni.

sono ancora liberi i posti di giocoliere? :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#124 Messaggio da Helmut »

wolf, non banalizzare un'opera che e' alla base della societa' ricca, opulenta e ingiusta nella quale viviamo!!!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#125 Messaggio da Helmut »

...e impara a scrivere il tedesco, testa!!! "Mein" e non "Main"; Kampf: i sostantivi in tedesco si scrivono in maiuscolo!!!

Ach so, schlecht Italiener!!!

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#126 Messaggio da balkan wolf »

e chi banalizza chiedevo un posto di lavoro :-)

il "sense of humor" a voi KRUKKI lo asportano geneticamente alla nascita? :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78630
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#127 Messaggio da Drogato_ di_porno »

1)Non è vero che sia proibita la pubblicazione di MK, un mio amico lo ha regolarmente acquistato in libreria tradotto in italiano. à‰ anche possibile scaricarlo e stamparlo dalla rete e non certo da un sito neonazista clandestino; ma non chiedetemi di divulgarne il link tramite msg privato... In MK (inverno '23-'24) Hitler espone la sua politica estera che viene meglio precisata in un secondo libro segreto (steso nel '28 ) trovato e reso noto dagli americani. Come già  detto agli angloamericani (e non solo, pare che il 22 giugno '41 in vaticano abbiano stappato bottiglie di spumante) tutto andava bene in funzione antisovietica ma Hitler non era un semplice anticomunista: aveva obiettivi radicali, non negoziabili, che puntavano all' instaurazione di un nuovo ordine mondiale. Di qui l' alleanza fra occidente e oriente per distruggerlo.

2)Il Capitale di Marx è la negazione stessa del metodo scientifico galileiano. Qualche esempio: in Das Kapital Marx scrive che solo il lavoro dell' operaio valorizza le merci. Falso, ad es. un appezzamento di terra non richiede lavoro per essere prodotto ma possiede valore. à‰ poi assurdo considerare estraneo alla valorizzazione di una merce chi l' ha ideata, ne ha organizzata la produzione, la ditribuzione ecc.
Della lurida arroganza intellettuale del porco di Treviri si potrebbero fare miliardi di esempi...

3)Sta bene parlare dei massacri comunisti ma non solo durante la campagna elettorale. E per par condicio, perchè non approfondire gli scempi compiuti dagli americani? Se i primi sono storia recente (1989) i secondi sono attualità .

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#128 Messaggio da Eiaculator »

Chissà  come saremmo messi se Enrico non ci lasciava così presto. Un grande uomo che, ogni volta siam sotto elezioni, una lacrimuccia me la fa sempre fare


AUDIO


Immagine

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#129 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:Caro Husker, trovo invece "La ricchezza delle nazioni" di Smith molto chiaro e sintetico. Inoltre, espone la stringente logica della teoria del "valore-lavoro" prima del "barba": in pratica il tedesco di Treviri gliela ha rubata.

Superba poi la parte dedicata ai rapporti tra Stato e Chiesa: per un protestante laico e liberista come me rappresenta una grande verita': per non parlare poi del capitolo dedicato al lavoro produttivo e improduttivo: "...una corte di regnanti, camerieri, inservienti, nani, giocolieri, ballerine non mantiene neanche un muratore o un carpentiere: mentre un minatore ne mantiene almeno 100 di questi!"
A.Smith, La ricchezza delle nazioni.
Caro Helmut, la Ricchezza delle Nazioni e' sicuramente un grande testo, ma rappresenta un modo di analizzare come avviene l'accumulazione del reddito (attraverso la produttivita' del lavoro) attraverso l'esposizione di esempi clarificatori, mentre il tentativo di Marx era di dare un senso maggiormente matematico e rigoroso(stile Ricardiano) alla teoria economica del capitalismo.

L'idea del valore-lavoro e' di Smith, Marx l'ha ripresa e raffinata (cosi ' come l'aveva ripresa Ricardo) perche' l'ha riteneva valida dal punto di vista teorico, cosi' come riteneva valida da un punto di vista teorico la teoria Ricardiana della formazione del salario (che poi e' quella di Malthus del salario di sussistenza).
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#130 Messaggio da Husker_Du »

Drogato_ di_porno ha scritto: 2)Il Capitale di Marx è la negazione stessa del metodo scientifico galileiano. Qualche esempio: in Das Kapital Marx scrive che solo il lavoro dell' operaio valorizza le merci. Falso, ad es. un appezzamento di terra non richiede lavoro per essere prodotto ma possiede valore. à‰ poi assurdo considerare estraneo alla valorizzazione di una merce chi l' ha ideata, ne ha organizzata la produzione, la ditribuzione ecc.
Della lurida arroganza intellettuale del porco di Treviri si potrebbero fare miliardi di esempi...
Occorre tenere presente il periodo in cui il Capitale e' stato scritto. Marx non era uno che inventava nulla, ma si basava sui dati che vedeva.
In quel momento la fonte maggiore della rivoluzione industriale era l'industria manifatturiera (non certo l'agricoltura), in quel caso cio' che da valore alla merce e' il lavoro dell'operaio, visto che il capitale di per se e' improduttivo se non utilizzato dal lavoratore.
Dal punto di vista teorico non e' una cosa sbagliata, inoltre era in linea con l'obiettivo di Marx di spiegare come avviene l'accumulazione di capitale attraverso lo sfruttamento del lavoro da parte dei proprietari dei mezzi di produzione.

Il "salario" percepito dai capitalisti dovrebbe essere la rendita sui mezzi do produzione (il capitale), quindi esiste una valore per chi organizza la produzione, solo che secondo Marx questo non aggiunge niente al valore della merce sul mercato del prodotto....per certe merci la cosa puo' essere plausibile, ma non per tutte questo e' vero.

Anyway, lungi da me il dire che la teoria di Marx e' corretta, pero' occorre contestualizzare la sua teoria al periodo in cui e' stata scritta (l'economia e' una scienza sociale e non naturale, e quindi leggi economiche generali che valgono sempre di solito non esistono), cosi' come la Teoria Keynesiana per il periodo post 1929.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#131 Messaggio da Despe1 »

Husker_Du ha scritto: Anyway, lungi da me il dire che la teoria di Marx e' corretta, pero' occorre contestualizzare la sua teoria al periodo in cui e' stata scritta (l'economia e' una scienza sociale e non naturale, e quindi leggi economiche generali che valgono sempre di solito non esistono), cosi' come la Teoria Keynesiana per il periodo post 1929.
peccato che quello che ha scritto Von Mises quasi un secolo fa è pressochè tutto esatto ed attuale, eppure il 98% della gente non sa nemmeno chi è.....

Per me è un mistero che si parli ancora del Marx economista... in un forum del porno poi !

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#132 Messaggio da Husker_Du »

Vabbe'....ricordiamoci che Marx cercava di spiegare il conflitto di classe come elemento fondamentale di un'economia capitalistica.....la cosa puo' essere vera (magari in termini diversi) anche oggi.....

Von Mises ha cercato di spegare la relazione tra moneta e prezzi (questo e' considerato il suo contributo maggiore).....che e' comunque una relazione stabile nel tempo....

E' come dire che se la domanda aumenta, i prezzi aumentano....questa puo' essere considerata una legge universale, quasi fisica.....ma e' completamente diverso dall'obiettivo che aveva marx, che forse aveva piu' elementi sociologici (e quindi meno stabili) nel suo costrutto...
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#133 Messaggio da Despe1 »

ecco, vedi, hai detto tutto, è passato alla storia come uno che è scritto 4 ovvietà ... :D

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#134 Messaggio da Husker_Du »

Non volevo dire questo, assolutamente.....volevo porre la differenza tra i due ambiti di ricerca....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#135 Messaggio da Despe1 »

ok, sorry se ho frainteso ! :oops:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”