[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tango blu è noiosissimo, l'ho dovuto mollare nonostante il cast sia notevole. Il lupo di mare è moscissimo. I camionisti lo ricordo soprattutto per le forme della Poggi. Mezzo destro e mezzo sinistro le parti più divertenti ce le hanno Ciardo che fa Coligno e Leo Gullotta che fa Fulgenzio. I più divertenti restano Acapulco e Se tutto va bene siamo rovinati. Cmq un peccato abbiano fatti così pochi film insieme.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ecco per me è esattamente l'opposto.JulianXXX ha scritto: ↑25/02/2022, 14:53Un momento; un film può piacere più o meno rispetto a qualcun altro questo è certo, ma il fatto che sia riuscito o meno non dipende certo dalla "disposizione" con cui lo si guarda. Perché Armageddon di Michael Bay rimane una gasata senza senso e Quarto Potere rimane un capolavoro in ogni caso.marziano ha scritto: ↑25/02/2022, 12:36dissento.[Scopri]SpoilerJulianXXX ha scritto: ↑24/02/2022, 17:09CianBellano ha scritto: ↑24/02/2022, 16:04Da amante assoluto di Christopher Nolan, tenet ha fatto essenzialmente cagare pure il sottoscritto.
In fondo si capisce dai, pero' anche se lo capisci ti parte sempre un bel "e sticazzi?".
In pratica gli e' venuta in mente questa idea del procedimento per andare indietro nel tempo ed a cazzo duro si e' convinto che poteva costruirci attorno un film della madonna quasi in automatico.
Non e' stato cosi'.
Nolan purtroppo/per fortuna è così, è il suo cinema. Ovvero si innamora talmente tanto di un concetto che ci costruisce attorno un film, indipendentemente dal resto.
Inception - Sogni
Interstellar spazio&tempo
Dunkirk (che era stato già un mezzo passo falso) aveva il trip delle ellissi temporali relative
Tenet, riversione del tempo
In Tenet emergono di più i problemi anche perché manca un protagonista che riempia bene lo schermo, cosa che invece aveva avuto la fortuna di avere con Inception ed Interstellar (Dunkirk sorvoliamo). Come se l'importante fosse lo sviluppo di quel concetto e basta, ma il cinema è fatto anche di attori e lui sembra che se ne stia dimenticando.
Personalmente il difetto più grande che gli riscontro, è la freddezza agghiacciate nella costruzione della storia.
Dunkirk racconta di ragazzi disperati che vogliono lasciare quella spiaggia sotto l'assedio delle truppe Tedesche, non si riesce a sviluppare un minimo di empatia con loro. La scena finale di Insterstellar dove Cooper si ritrova con la figlia ormai morente è di una legnosità atroce, con lui che tra l'altro le volta le spalle dall'1 al 2. A ben vedere anche il finale di Inception è asettico da far paura, con Cobb che si dovrebbe ricongiungere con i figli dopo tanto tempo di latitanza, ma sembra di vivere in laboratorio della Essex Corp talmente è il freddo, tuttavia si regge sul gioco della trottolina.
Dal punto di vista "come si fa un film" a Nolan non gli si può dire veramente nulla, è davvero un ottimo Film maker, ma per il resto, sta dando ai nervi ormai.
solo Tenet non è riuscito.
gli altri sono grandiosi, soprattutto Dunkirk.
dipende dalla disposizione con cui li guardi.
Per cui non cadiamo nel trick "eh ma non l'hai capito" per difendere un prodotto poco riuscito.
In questo caso lui non voleva tanto raccontare la storia di giovani ragazzi disperati che cercano di scappare da una situazione senza via d'uscita, quanto giocare con le ellissi temporali. Sono un bel giochetto sia chiaro, ma non ci puoi costruire un film attorno in toto.
Perché non parli di qualcosa di onirico come per Inception, parli di un fatto realmente accaduto, di storia del XX' secolo e nel raccontare quello, Dunkirk è stato davvero poco riuscito. Decisamente meglio "1917" in tal senso.
Ti dirò di più, Dunkirk è povero anche di resa scenica. Dove in Dark Knight Rises aveva addirittura ecceduto nella pomposità della cosa, qui è totalmente minimal in contrasto con quella che dovrebbe essere la grandiosità dell'operazione Dynamo.
Detto tutto questo, sono sicuro che lui sia il solo regista presente oggi che possa ridare lustro al franchise di 007, spero lo affidino a lui.
io sono rimasto incollato alla sedia con dunkirk e a 1917 guardavo l'orologio.
ribadisco - e non credo che tu abbia compreso il concetto che ho scritto - o dunkirk non l'hai visto al cinema o l'hai visto male, cioè "maldisposto" in partenza.
quindi dalla tua disposizione.
dunkirk è un capolavoro resto tale anche e proprio dalla percezione acuta della dilatazione del tempo a seconda delle circostanze.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Qualcuno ha visto l'ultimo di Dario Argento?
Mette Asia come attrice e non son convinto..
Qualcuno l'ha visto?
Mette Asia come attrice e non son convinto..
Qualcuno l'ha visto?
Masticare un sogno.
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 25797
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Se ti possono interessare, qui ce ne sono due
https://www.cinefilos.it/tutto-film/rec ... nto-512779
https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2 ... nsione/amp
https://www.cinefilos.it/tutto-film/rec ... nto-512779
https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2 ... nsione/amp
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Perché
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Domani pensavo di fare un salto a Milano per vedere in anteprima "Roberto F."
Ho già la pelle d'oca.
Ho già la pelle d'oca.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
È un film su mio. Papà?
Si chiama Roberto F.
Si chiama Roberto F.
everybody needs somebody to love.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14229
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Oscar hai poi visto qualcosa di Edoardo?
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14229
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si.Mr. Viz ha scritto: ↑07/03/2022, 1:34Oscar hai poi visto qualcosa di Edoardo?
Faccio un goccio d'acqua e poi ti racconto
Barabino libero!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
non avevo notizia di questo scempio, ma possibile che nessuno abbia mai sollevato la questione "ma non è che stiamo facendo una cazzata?"
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14229
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si. Ho visto quello che comincia con Edoardo a letto che viene svegliato e vengono aperte le finestre della sua stanza . Dovrebbe essere Filomena Marturano credoOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑07/03/2022, 10:00Si.Mr. Viz ha scritto: ↑07/03/2022, 1:34Oscar hai poi visto qualcosa di Edoardo?
Faccio un goccio d'acqua e poi ti racconto
Barabino libero!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Credo sia Natale in casa Cupiello.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑06/03/2022, 11:18
Si. Ho visto quello che comincia con Edoardo a letto che viene svegliato e vengono aperte le finestre della sua stanza . Dovrebbe essere Filomena Marturano credo
Vedo che ti ha molto colpito.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14229
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si è Natale in casa Cupiello. Edoardo non mi dispiace, va visto con la predisposizione giusta, di sera, se fuori c'è il sole non rende
Barabino libero!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto la medusa con valerie kaprinski (come sempre quasi sempre nuda, e in buona compagnia femminile), il film è mediocre, ma si respira un'aria libertina o se si vuole semplicemente libera che oggi è inconcepibile