Ecco il fratello minore di GeishaBallskisho ha scritto: ↑23/11/2022, 15:30[Scopri]Spoilercicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 13:46El Diablo ha scritto: ↑23/11/2022, 12:02Che magari chi lo finanzia si rompe il cazzo di spendere per una guerra troppo lunga?cicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 9:10[Scopri]SpoilerMa dopo 9 mesi c'è ancora qualche minchione che pensa che la Russia stia fallendo? La Russia ha le stesse probabilità di fallire che aveva il 23 febbraio 2022, che poi possono essere tante sia chiaro, ma non di più. Non era la Cina prima, non è il Ruanda adesso. Ditemi una ragione che possa far fare marcia indietro a Putin allo stato attuale. Una, non tre
Anche perché, se non ricordo male, lui all'inizio aveva assicurato un'azione veloce.ma la russia ha fatto default a giugno.cicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 13:46Però dobbiamo metterci d'accordo.... in Russia abbiamo una dittatura ? E allora putin finanzia putin, punto. Come è stato fatto notare, qui c'era gente che pensava che a giugno ci sarebbe stato il default russo, perché ragionava da tifoso e non da conoscitore minino dello stato delle cose. Per questo la totale assenza di una azione negoziatrice è il vero punto dolente della situazione in essere. Questa guerra può andare avanti per anni e noi siamo complice alimentando il conflitto
Anche se leggo che all'esercito ucraino iniziano a scarseggiare le munizioni. O la Nato si è rotta il cazzo di fornirle
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6346
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I cinesi si muovono con i loro tempi e i loro obiettivi, solitamente a lungo termine, e non per fare un favore a Putin che, per citare il buon balkan wolf, sta andando contro la Storia e non se n'è accorto. Anzi, hanno da guadagnare da una Russia sotto sanzioni e isolata economicamente e politicamente, perché così possono renderla una via di mezzo tra alleato e vassallo. O almeno così farei io se fossi Xi Jinping.texdionis ha scritto: ↑23/11/2022, 18:34Immaginatevi questo scenario: la crisi taiwanese improvvisamente precipita, gli Usa completamente assorbiti dal nuovo teatro internazionale che mollano Zelensky e la sua cricca al suo destino e abbozzano un appeasement con Putin. E i poveri beoti dell'UE che rimangono da soli ad affrontare la cattivissima Russia chiedendosi: e adesso?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma sta Terza Guerra Mondiale scoppia oppure no?
Chiedo solo per sapere se mi conviene pagare le fatture di fine anno o è meglio aspettare un eventuale "condono causa guerra nucleare"...
Chiedo solo per sapere se mi conviene pagare le fatture di fine anno o è meglio aspettare un eventuale "condono causa guerra nucleare"...
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10770
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
no. Peskov ha appena dichiarato che l’operazione militare e’ un successo. quindi che cosa c’e’ da aver paura.
Sadly, non e’ uno scherzo. l’ha detto davvero. incredibile
Sadly, non e’ uno scherzo. l’ha detto davvero. incredibile
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6346
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Fossi in te mi affretterei a comprare qualche immobile in Norvegia, Canada, Patagonia o Australia, perché se scoppiasse una guerra mondiale i prezzi salirebbero alle stelle.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Floppy Disk ha scritto: ↑23/11/2022, 22:09Fossi in te mi affretterei a comprare qualche immobile in Norvegia, Canada, Patagonia o Australia, perché se scoppiasse una guerra mondiale i prezzi salirebbero alle stelle.
Norvegia?
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10770
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Colombia e Namibia
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13138
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ed ecco che si infila l’UE dove non ci incastra nulla (purtroppo)texdionis ha scritto: ↑23/11/2022, 18:34Immaginatevi questo scenario: la crisi taiwanese improvvisamente precipita, gli Usa completamente assorbiti dal nuovo teatro internazionale che mollano Zelensky e la sua cricca al suo destino e abbozzano un appeasement con Putin. E i poveri beoti dell'UE che rimangono da soli ad affrontare la cattivissima Russia chiedendosi: e adesso?
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13138
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Fa ancora male? Dai, hai fatto figure peggiori, non ti preoccupare che ti vogliamo bene lo stesso. E tutti insieme a comprare titoli di Stato russi, evvivacicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 18:58Ecco il fratello minore di GeishaBallskisho ha scritto: ↑23/11/2022, 15:30[Scopri]Spoilerma la russia ha fatto default a giugno.cicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 13:46Però dobbiamo metterci d'accordo.... in Russia abbiamo una dittatura ? E allora putin finanzia putin, punto. Come è stato fatto notare, qui c'era gente che pensava che a giugno ci sarebbe stato il default russo, perché ragionava da tifoso e non da conoscitore minino dello stato delle cose. Per questo la totale assenza di una azione negoziatrice è il vero punto dolente della situazione in essere. Questa guerra può andare avanti per anni e noi siamo complice alimentando il conflitto
Anche se leggo che all'esercito ucraino iniziano a scarseggiare le munizioni. O la Nato si è rotta il cazzo di fornirle![]()
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 18:58kisho ha scritto: ↑23/11/2022, 15:30ma la russia ha fatto default a giugno.[Scopri]Spoilercicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 13:46cicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 13:46Però dobbiamo metterci d'accordo.... in Russia abbiamo una dittatura ? E allora putin finanzia putin, punto. Come è stato fatto notare, qui c'era gente che pensava che a giugno ci sarebbe stato il default russo, perché ragionava da tifoso e non da conoscitore minino dello stato delle cose. Per questo la totale assenza di una azione negoziatrice è il vero punto dolente della situazione in essere. Questa guerra può andare avanti per anni e noi siamo complice alimentando il conflitto
Anche se leggo che all'esercito ucraino iniziano a scarseggiare le munizioni. O la Nato si è rotta il cazzo di fornirle
si ma non e' che tutto puo' essere un'opinione personale e che un cicciuzzo qualsiasi la mattina si sveglia e decide che un default non e' un default. a giugno la russia non ha ripagato il suo debito estero perche' e' stata isolata dal sistema finanziario (questo si chiama.... default! e' un fatto come la terra sferica). da giugno la russia non puo' prendere soldi dagli investitori. e' cambiato qualcosa per la russia? nulla, perche' gia' non glieli prestava nessun investitore a causa delle sanzioni.
e' un problema nel lungo periodo quando alla russia verra' concesso di tornare a far parte dell'economia mondiale? certo che si, ma la situazione russa sara' talmente complicata che questo sara' un tassello in un puzzle di cazzi infinito.
ma ti prego cicciuzzo, insegnaci che questo non era default perche' e' aumentato il cost del gas ed i russi stanno diventando ricchissimissimi.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Leggi l'articolo fanciullino.kisho ha scritto: ↑24/11/2022, 1:08[Scopri]Spoilersi ma non e' che tutto puo' essere un'opinione personale e che un cicciuzzo qualsiasi la mattina si sveglia e decide che un default non e' un default. a giugno la russia non ha ripagato il suo debito estero perche' e' stata isolata dal sistema finanziario (questo si chiama.... default! e' un fatto come la terra sferica). da giugno la russia non puo' prendere soldi dagli investitori. e' cambiato qualcosa per la russia? nulla, perche' gia' non glieli prestava nessun investitore a causa delle sanzioni.
e' un problema nel lungo periodo quando alla russia verra' concesso di tornare a far parte dell'economia mondiale? certo che si, ma la situazione russa sara' talmente complicata che questo sara' un tassello in un puzzle di cazzi infinito.
ma ti prego cicciuzzo, insegnaci che questo non era default perche' e' aumentato il cost del gas ed i russi stanno diventando ricchissimissimi.
L'ho postato l'altra volta a quell'altro non ha risposto. Vediamo te che fai. E non è un opinione, è un fatto
https://www.wired.it/article/russia-def ... to-estero/
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8738
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Forse kisho non ha seguito tutta la discussione dal principio.cicciuzzo ha scritto: ↑24/11/2022, 9:34Leggi l'articolo fanciullino.kisho ha scritto: ↑24/11/2022, 1:08[Scopri]Spoilersi ma non e' che tutto puo' essere un'opinione personale e che un cicciuzzo qualsiasi la mattina si sveglia e decide che un default non e' un default. a giugno la russia non ha ripagato il suo debito estero perche' e' stata isolata dal sistema finanziario (questo si chiama.... default! e' un fatto come la terra sferica). da giugno la russia non puo' prendere soldi dagli investitori. e' cambiato qualcosa per la russia? nulla, perche' gia' non glieli prestava nessun investitore a causa delle sanzioni.
e' un problema nel lungo periodo quando alla russia verra' concesso di tornare a far parte dell'economia mondiale? certo che si, ma la situazione russa sara' talmente complicata che questo sara' un tassello in un puzzle di cazzi infinito.
ma ti prego cicciuzzo, insegnaci che questo non era default perche' e' aumentato il cost del gas ed i russi stanno diventando ricchissimissimi.
L'ho postato l'altra volta a quell'altro non ha risposto. Vediamo te che fai. E non è un opinione, è un fatto
https://www.wired.it/article/russia-def ... to-estero/
E' un discorso semplicissimo nella sua complessita'.
Il default non e' ne monetario, semmai tecnico (e molto propagandistico). Credo che sia la prima volta nella storia che un creditore e' impossibilitato' a ricevere il pagamento di un debito a causa delle regolamentazioni imposte dal proprio legislatore. E' un po' come se il consiglio di amministrazione di una banca decidesse di non incassare il debito che hai contratto con la banca perche' hai commesso un reato piu' o meno grave.
La russia si e' sempre finanziata in maniera molto modesta tramite i mercati internazionali, il fatto di esserne adesso esclusa, non cambia granche' la possibilita' di finanziarsi.
Ricordiamoci che piu' di meta' del mondo non applica sanzione economiche alla russia, e' in atto un cambio di fornitori/clienti tra chi ha applicato le sanzioni e chi non le applica.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto: ↑24/11/2022, 9:34kisho ha scritto: ↑24/11/2022, 1:08[Scopri]Spoilersi ma non e' che tutto puo' essere un'opinione personale e che un cicciuzzo qualsiasi la mattina si sveglia e decide che un default non e' un default. a giugno la russia non ha ripagato il suo debito estero perche' e' stata isolata dal sistema finanziario (questo si chiama.... default! e' un fatto come la terra sferica). da giugno la russia non puo' prendere soldi dagli investitori. e' cambiato qualcosa per la russia? nulla, perche' gia' non glieli prestava nessun investitore a causa delle sanzioni.
e' un problema nel lungo periodo quando alla russia verra' concesso di tornare a far parte dell'economia mondiale? certo che si, ma la situazione russa sara' talmente complicata che questo sara' un tassello in un puzzle di cazzi infinito.
ma ti prego cicciuzzo, insegnaci che questo non era default perche' e' aumentato il cost del gas ed i russi stanno diventando ricchissimissimi.
mi piace che mi posti un articolo in cui alla prima riga: "A mezzanotte di lunedì 27 giugno, la Russia è entrata in una situazione di default sul proprio debito estero". tra l'altro articolo inacurato in quanto le agenzie di rating hanno dichiarato la russia in defaultcicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2022, 18:58Leggi l'articolo fanciullino.
L'ho postato l'altra volta a quell'altro non ha risposto. Vediamo te che fai. E non è un opinione, è un fatto
https://www.wired.it/article/russia-def ... to-estero/
P.S. per favore continua a chiamarmi fanciullo pensando che la foto del mio profilo rappresenti la mia l'eta', la cosa mi fa sentire cosi giovane!
Ultima modifica di kisho il 24/11/2022, 14:57, modificato 2 volte in totale.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
[Scopri]Spoiler
giorgiograndi ha scritto: ↑24/11/2022, 9:59cicciuzzo ha scritto: ↑24/11/2022, 9:34Leggi l'articolo fanciullino.kisho ha scritto: ↑24/11/2022, 1:08si ma non e' che tutto puo' essere un'opinione personale e che un cicciuzzo qualsiasi la mattina si sveglia e decide che un default non e' un default. a giugno la russia non ha ripagato il suo debito estero perche' e' stata isolata dal sistema finanziario (questo si chiama.... default! e' un fatto come la terra sferica). da giugno la russia non puo' prendere soldi dagli investitori. e' cambiato qualcosa per la russia? nulla, perche' gia' non glieli prestava nessun investitore a causa delle sanzioni.
e' un problema nel lungo periodo quando alla russia verra' concesso di tornare a far parte dell'economia mondiale? certo che si, ma la situazione russa sara' talmente complicata che questo sara' un tassello in un puzzle di cazzi infinito.
ma ti prego cicciuzzo, insegnaci che questo non era default perche' e' aumentato il cost del gas ed i russi stanno diventando ricchissimissimi.
L'ho postato l'altra volta a quell'altro non ha risposto. Vediamo te che fai. E non è un opinione, è un fatto
https://www.wired.it/article/russia-def ... to-estero/
non ho seguito la discussion pero' sono argomenti diversi. la russia e' andata in default, che sia tecnico o no questo ha zero rilevanza per i mercati, che aderiscano o no alle sanzioni. infatti anche i paesi che non applicano sanzioni non investono in titoli di stato russi o aziende russe. gli unici interscambi (e collaborazioni) che stanno avvenendo sono relativi alle materie prime per il semplice fatto che in questo momento la russia non ha potere contrattuale ed il prezzo la fa' l'acquirente (india in primis).giorgiograndi ha scritto: ↑24/11/2022, 9:59Forse kisho non ha seguito tutta la discussione dal principio.
E' un discorso semplicissimo nella sua complessita'.
Il default non e' ne monetario, semmai tecnico (e molto propagandistico). Credo che sia la prima volta nella storia che un creditore e' impossibilitato' a ricevere il pagamento di un debito a causa delle regolamentazioni imposte dal proprio legislatore. E' un po' come se il consiglio di amministrazione di una banca decidesse di non incassare il debito che hai contratto con la banca perche' hai commesso un reato piu' o meno grave.
La russia si e' sempre finanziata in maniera molto modesta tramite i mercati internazionali, il fatto di esserne adesso esclusa, non cambia granche' la possibilita' di finanziarsi.
Ricordiamoci che piu' di meta' del mondo non applica sanzione economiche alla russia, e' in atto un cambio di fornitori/clienti tra chi ha applicato le sanzioni e chi non le applica.
non capisco bene cosa intendi per cambio di fornitore/cliente, soprattutto se ti stai rifendo al gas che la russia e' costratta a bruciare in quanto non puo' esportarlo. quello che sta tenendo in piedi la russia per ora e' il petrolio che, coscientemente, anche noi stiamo comprando, ma il cui prezzo sta scnendendo (non a caso l'opec+ ha deciso di non aumentare la produzione)
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.


