(OT) Politica Estera

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 785
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: (OT) Politica Estera

#211 Messaggio da Azophfaz »

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 9:06


Trump ha chiesto 15 miliardi di dollari al New York Times facendogli causa per certi articoli che lo criticavano. Con metodi mafiosi fa pressioni sulle aziende che non limitano o cacciano quelli che dicono cose non gradite a lui. Ovviamente per quelli come il Grandi è tutto normale. Lui impegnato nella caccia alle streghe contro la sinistra questo non lo nota.
Anche su questo punto sei parecchio confuso. Trump non fa causa per “zittire” qualcuno, ma perché ritiene che alcune testate giornalistiche abbiano commesso illeciti, come diffamazione o calunnia, diffondendo disinformazione o attribuendogli dichiarazioni o comportamenti falsi.
Il suo scopo, in questi casi, non è “far chiudere la bocca” alla stampa in generale, ma ottenere un risarcimento per i danni subiti. In passato ha già vinto o patteggiato diverse cause contro testate giornalistiche che avevano pubblicato notizie false o fuorvianti su di lui.
Per esempio:
Nel 2023, la CNN ha accettato un patteggiamento con Trump in una causa da 475 milioni di dollari, dopo che lui aveva sostenuto che la rete lo avesse diffamato accusandolo di essere “un nazista” e di aver promosso una “grande menzogna” sulle elezioni.

Il New York Times, invece, è riuscito a vincere una causa intentata da Trump nel 2021 per un'inchiesta sulle sue tasse, ma in quel caso il giudice ha ritenuto che si trattasse di attività giornalistica lecita. Quindi non tutte le cause vanno a suo favore, ma non si può dire che le faccia per censura. Ma più precisamente per far sborsare soldi a coglioni che nell'ipotesi più probabile hanno "ingigantito o inventato di sana pianta" fatti contro di lui. Trump cerca di colpire economicamente quelle testate che, secondo lui, danneggiano la sua immagine con notizie false. Lo fa nel contesto del diritto, non con atti autoritari.

Se un tribunale accerta che ciò che è stato detto è falso e diffamatorio, allora la testata è obbligata a pagare. E infatti, se non fossero colpevoli di false attribuzioni, non ci sarebbe nulla da patteggiare.

In sintesi, lo scopo principale è ottenere un risarcimento economico e, in parte, ristabilire una versione dei fatti più corretta secondo il suo punto di vista. Non si tratta di censura o repressione della libertà di stampa, ma di usare gli strumenti legali disponibili per difendere la propria reputazione.
xxxx

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 785
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: (OT) Politica Estera

#212 Messaggio da Azophfaz »

giorgiograndi ha scritto:
18/09/2025, 8:24


Vediamo i fatti?

il proprietario di ABC e' Walt Disney, non proprio una MAGA

jimmy kinnel era gia stato sospeso 20 anni per per altre battute del cazzo totalmente evitabili
Hanno cancellato lo spin-off a fumetti di Batman perché la sceneggiatrice, sul suo account BlueSky, ha scritto “uno di meno” in riferimento alla tragedia.

Quando si sceglie di esercitare la propria libertà di espressione per “commentare” tragedie con battute stupide o ciniche, non ci si può poi sorprendere se arrivano delle conseguenze. In questo caso, l’azienda ha esercitato a sua volta la propria libertà quella di tutelare l’immagine del marchio attraverso il licenziamento.

E gridare alla censura, in questi casi, è solo un modo per sottrarsi alle responsabilità delle proprie parole. Non è censura, è la naturale conseguenza di un uso irresponsabile della libertà di parola.

Questo episodio è emblematico di una dinamica sempre più diffusa nella nostra società: la confusione tra libertà di espressione e libertà dalle conseguenze.
Viviamo in un’epoca iperconnessa, in cui ogni dichiarazione pubblica anche fatta “a titolo personale” viene percepita come rappresentativa di un’identità più ampia, quella professionale, politica o culturale. Le piattaforme sociali hanno abbattuto il confine tra sfera privata e pubblica, e molte persone sembrano ignorare che la visibilità comporta anche responsabilità.
In questo contesto, invocare la “censura” ogni volta che un’opinione provoca una reazione negativa è un sintomo di immaturità culturale. La libertà di parola è un diritto, ma è anche uno spazio condiviso, non può esistere senza il rispetto delle sensibilità altrui e la consapevolezza del proprio ruolo sociale. Ergo Kinnel è un coglione perché ignorava le conseguenze che avrebbe avuto la sua libertà di dire pubblicamante il cazzo che gli pare, come la sceneggiatrice del fumetto
xxxx

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12863
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Politica Estera

#213 Messaggio da GeishaBalls »

Azophfaz ha scritto:
19/09/2025, 5:07
Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.
Si vede che sei molto confuso sul concetto di censura.
Non si tratta di "censura" e nemmeno di "tappare la bocca"... Nessuno ti impedisce di dire stupidaggini negli USA, il primo emendamento protegge la libertà di parola ed è sacro per gli americani. Infatti nessuno ha impedito a Kinnel di dire le sue stronzate. Quindi di cosa parliamo? Parliamo di un’azienda privata (ABC) che ha deciso di liberarsi di una figura che poteva rappresentare un danno commerciale. È la stessa logica con cui molti marchi di moda hanno interrotto i rapporti con Chiara Ferragni dopo il caso del panettone.

Se sei un personaggio pubblico o un influencer e fai dichiarazioni fuori luogo, specie su temi delicati come una tragedia, è molto probabile che la tua azienda decida di interrompere i rapporti con te. Non è censura: è tutela della propria immagine e del proprio prodotto.
Un esempio simile è quello della DC Comics, che ha cancellato un nuovo spin-off fumetto di Batman dopo che la sceneggiatrice idiota aveva pubblicato sui social commenti ironici proprio su questa tragedia. Quando si decide di "festeggiare" su cose serie o dolorose, si finisce spesso per pentirsene ma a quel punto non si può invocare la censura. È semplicemente un tuo atto volontario di esprimere un'opinione, in questo caso il voler esibire un’ideologia in modo superficiale e provocatorio porta conseguenze.

Per quanto riguarda la libertà di parola, è ironico che proprio un europeo non si renda conto, è più a rischio in Europa la libertà di parola con il Digital Service Act, che censura qualsiasi cosa non allineato, e può essere usato anche per le proteste come lo usa attualmente l'UK, ne parlai nel topic censura diverse settimane fa.

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?
in Europa più precisamente in UK già lo facciamo, cioè mettere in galera le persone che hanno opinioni diverse..
https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/03/gr ... sto-londra
Arriva Trump e miracolosamente i comici che da dieci o vent’anni portano soldi alle tv diventano sacrificabili. Che coincidenza.

Il governo statunitense minaccia le grandi corporation di revocare licenze, fa causa miliardaria al NYT, e non c’è secondo la destra nessuna minaccia alla libertà di parola. Il vice presidente degli sta uniti JD Vance raccomanda alle aziende di licenziare chi fa commenti contro la narrazione ufficiale su Kirk ed agli utenti di segnalarli e questo non è una mossa chiara e liberticida. Vuoi dire che Kirk era una brutta persona? Perdi il lavoro o se la tua azienda vuol fare l’eroe woke dovrà vedersela con il governo USA e magari rinunciare a contratti o avere cause

Seguo il meme di Johnny: la merda è saporita, miliardi di mosche mangiano merda, prove me wrong.

Non c’è evidentemente niente che la logica possa toccare i maga de noantri, nemmeno si accorgono di applicare la stessa cancel culture che vedevano ovunque

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12863
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Politica Estera

#214 Messaggio da GeishaBalls »

Azophfaz ha scritto:
19/09/2025, 5:17
Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 9:06


Trump ha chiesto 15 miliardi di dollari al New York Times facendogli causa per certi articoli che lo criticavano. Con metodi mafiosi fa pressioni sulle aziende che non limitano o cacciano quelli che dicono cose non gradite a lui. Ovviamente per quelli come il Grandi è tutto normale. Lui impegnato nella caccia alle streghe contro la sinistra questo non lo nota.
Anche su questo punto sei parecchio confuso. Trump non fa causa per “zittire” qualcuno, ma perché ritiene che alcune testate giornalistiche abbiano commesso illeciti, come diffamazione o calunnia, diffondendo disinformazione o attribuendogli dichiarazioni o comportamenti falsi.
Il suo scopo, in questi casi, non è “far chiudere la bocca” alla stampa in generale, ma ottenere un risarcimento per i danni subiti. In passato ha già vinto o patteggiato diverse cause contro testate giornalistiche che avevano pubblicato notizie false o fuorvianti su di lui.
Per esempio:
Nel 2023, la CNN ha accettato un patteggiamento con Trump in una causa da 475 milioni di dollari, dopo che lui aveva sostenuto che la rete lo avesse diffamato accusandolo di essere “un nazista” e di aver promosso una “grande menzogna” sulle elezioni.

Il New York Times, invece, è riuscito a vincere una causa intentata da Trump nel 2021 per un'inchiesta sulle sue tasse, ma in quel caso il giudice ha ritenuto che si trattasse di attività giornalistica lecita. Quindi non tutte le cause vanno a suo favore, ma non si può dire che le faccia per censura. Ma più precisamente per far sborsare soldi a coglioni che nell'ipotesi più probabile hanno "ingigantito o inventato di sana pianta" fatti contro di lui. Trump cerca di colpire economicamente quelle testate che, secondo lui, danneggiano la sua immagine con notizie false. Lo fa nel contesto del diritto, non con atti autoritari.

Se un tribunale accerta che ciò che è stato detto è falso e diffamatorio, allora la testata è obbligata a pagare. E infatti, se non fossero colpevoli di false attribuzioni, non ci sarebbe nulla da patteggiare.

In sintesi, lo scopo principale è ottenere un risarcimento economico e, in parte, ristabilire una versione dei fatti più corretta secondo il suo punto di vista. Non si tratta di censura o repressione della libertà di stampa, ma di usare gli strumenti legali disponibili per difendere la propria reputazione.
Ecco qua, l’interpretazione psicologica giustificazionista. Il fatto che i capi di Stato o membri di governo evitino di fare cause alla stampa fa parte degli indicatori quando si fanno le classifiche della libertà di stampa nei vari paesi: “i giornalisti vengono ammazzati? Vengono licenziati? Vengono minacciati?” Il primo caso è la Russia, ma nel secondo e terzo c’è anche l’America di Trump

Salvini contro il giornalista Saviano si può vedere in tribunale, ma il contrario no perché Salvini può difendersi con il suo ruolo. Il parere di Saviano “ministro della malavita” è perseguibile mentre Trump può dire che il NYT è merda e pubblica solo fake news e non rischia nulla.

Anche per questo i membri di un governo dovrebbero evitare di difendersi dalle opinioni altri, salvo casi eclatanti di diffamazione su accuse di fatti concreti

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#215 Messaggio da Johnny Wadd »

L'ideologia MAGA è liberticida, è di estrema destra, come insegna la storia tutte le ideologie di estrema destra all'inizio sono per "combattere chi vuole negare la libertà al popolo". I comunisti e gli ebrei, almeno prima dell'avvento dell'estrema destra in Israele, i loro nemici giurati (mettiamoci anche gli omosessuali, gli zingari e i non ariani) che vogliono sovvertire la società portando anarchia, disordine economico, morale e sessuale. Dicono di voler portare legge e ordine e su quello negli smemorati della storia riescono a fare breccia, la loro propaganda è aggressiva e martellante, le fake news il loro pane quotidiano. Goebbels è il loro maestro, immaginate cosa avrebbe potuto combinare se già nel 1935 esistevano i social e i mezzi che offre la comunicazione moderna. Gli influencer di estrema destra seguono la lezione di Goebbels, ripetete una bugia mille volte, alla fine diventerà verità.

Per conquistare il potere all'inizio seguono magari un percorso democratico, una volta all'interno del sistema, conquistato il potere, sovvertono lo stato democratico. L'estrema destra si è sempre comportata cosi, o un colpo di stato o conquista del potere attraverso il voto. A questo segue sempre la dittatura.

Trump sta facendo questo, io mi auguro di sbagliare ma non sono cosi sicuro che nel 2028 negli Stati Uniti si tornerà a votare per le presidenziali.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (OT) Politica Estera

#216 Messaggio da cicciuzzo »

tutto può essere ma la storia insegna anche che la destra va al potere quando la sinistra è paralizzata ed incapace di dare risposte alle istanze pratiche e concrete delle persone. appurato che il "meno peggio" è un concetto sempre meno condiviso, Trump è il prodotto - sbagliato, certo - di Hillary Clinton, Joe Biden, Kamala Harris e di ciò che sono o hanno fatto. senza andare tanto lontano, ormai siamo a 3 anni di governo Meloni. pensate che possa farla cadere il campo largo che si sbertuccia da solo? Nel 2028 in America, ad oggi, i dem non vincono di sicuro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12863
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Politica Estera

#217 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
19/09/2025, 10:40
tutto può essere ma la storia insegna anche che la destra va al potere quando la sinistra è paralizzata ed incapace di dare risposte alle istanze pratiche e concrete delle persone. appurato che il "meno peggio" è un concetto sempre meno condiviso, Trump è il prodotto - sbagliato, certo - di Hillary Clinton, Joe Biden, Kamala Harris e di ciò che sono o hanno fatto. senza andare tanto lontano, ormai siamo a 3 anni di governo Meloni. pensate che possa farla cadere il campo largo che si sbertuccia da solo? Nel 2028 in America, ad oggi, i dem non vincono di sicuro.
Questa una litania nota. Che la destra al governo sia causata dalla triste offerta della sinistra è un tema sempre verde.

Qui però il tema è diverso, quello che sta succedendo in USA ci fa dire, con un po’ di onestà intellettuale, meno male che abbiamo Meloni (*). Sta diventando uno Stato autoritario, si licenziano i comici che dicono cose banalissime. Hai sentito la battuta di Kimmel, ti sembrava una cosa che mancava di rispetto al morto? Era una blanda satira politica (Trump si era dichiarato distrutto ed il giorno dopo cambia discorso e parla della sala da ballo). Blandissima satira politica.

E quelli che a destra si lamentavano della cancel culture ora giustificano Trump anche per questo.

(*) Che è come dire che è meglio essere cristiani che musulmani, nel momento in cui i cristiani non hanno spazio in paesi laici di fare quello che gli pare. Non so cosa farebbe Meloni, il Salvini del 2019 già chiedeva i pieni poteri per fare quello che prometteva senza lacci e lacciuoli. In America ci sono già o ci stanno marciando al passo dell’oca

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (OT) Politica Estera

#218 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
19/09/2025, 11:11
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2025, 10:40
tutto può essere ma la storia insegna anche che la destra va al potere quando la sinistra è paralizzata ed incapace di dare risposte alle istanze pratiche e concrete delle persone. appurato che il "meno peggio" è un concetto sempre meno condiviso, Trump è il prodotto - sbagliato, certo - di Hillary Clinton, Joe Biden, Kamala Harris e di ciò che sono o hanno fatto. senza andare tanto lontano, ormai siamo a 3 anni di governo Meloni. pensate che possa farla cadere il campo largo che si sbertuccia da solo? Nel 2028 in America, ad oggi, i dem non vincono di sicuro.
Questa una litania nota. Che la destra al governo sia causata dalla triste offerta della sinistra è un tema sempre verde.

Qui però il tema è diverso, quello che sta succedendo in USA ci fa dire, con un po’ di onestà intellettuale, meno male che abbiamo Meloni (*). Sta diventando uno Stato autoritario, si licenziano i comici che dicono cose banalissime. Hai sentito la battuta di Kimmel, ti sembrava una cosa che mancava di rispetto al morto? Era una blanda satira politica (Trump si era dichiarato distrutto ed il giorno dopo cambia discorso e parla della sala da ballo). Blandissima satira politica.

E quelli che a destra si lamentavano della cancel culture ora giustificano Trump anche per questo.

(*) Che è come dire che è meglio essere cristiani che musulmani, nel momento in cui i cristiani non hanno spazio in paesi laici di fare quello che gli pare. Non so cosa farebbe Meloni, il Salvini del 2019 già chiedeva i pieni poteri per fare quello che prometteva senza lacci e lacciuoli. In America ci sono già o ci stanno marciando al passo dell’oca
https://www.articolo21.org/2025/03/rai- ... izzazione/

poffarbacco, e non c'era nenche un morto di mezzo :-D
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2649
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: (OT) Politica Estera

#219 Messaggio da Billy Drago »

"L’Ungheria come l’America dichiarerà terroristi tutti gli antifascisti"

Non è un ossimoro ?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12863
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Politica Estera

#220 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
19/09/2025, 11:18
GeishaBalls ha scritto:
19/09/2025, 11:11
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2025, 10:40
tutto può essere ma la storia insegna anche che la destra va al potere quando la sinistra è paralizzata ed incapace di dare risposte alle istanze pratiche e concrete delle persone. appurato che il "meno peggio" è un concetto sempre meno condiviso, Trump è il prodotto - sbagliato, certo - di Hillary Clinton, Joe Biden, Kamala Harris e di ciò che sono o hanno fatto. senza andare tanto lontano, ormai siamo a 3 anni di governo Meloni. pensate che possa farla cadere il campo largo che si sbertuccia da solo? Nel 2028 in America, ad oggi, i dem non vincono di sicuro.
Questa una litania nota. Che la destra al governo sia causata dalla triste offerta della sinistra è un tema sempre verde.

Qui però il tema è diverso, quello che sta succedendo in USA ci fa dire, con un po’ di onestà intellettuale, meno male che abbiamo Meloni (*). Sta diventando uno Stato autoritario, si licenziano i comici che dicono cose banalissime. Hai sentito la battuta di Kimmel, ti sembrava una cosa che mancava di rispetto al morto? Era una blanda satira politica (Trump si era dichiarato distrutto ed il giorno dopo cambia discorso e parla della sala da ballo). Blandissima satira politica.

E quelli che a destra si lamentavano della cancel culture ora giustificano Trump anche per questo.

(*) Che è come dire che è meglio essere cristiani che musulmani, nel momento in cui i cristiani non hanno spazio in paesi laici di fare quello che gli pare. Non so cosa farebbe Meloni, il Salvini del 2019 già chiedeva i pieni poteri per fare quello che prometteva senza lacci e lacciuoli. In America ci sono già o ci stanno marciando al passo dell’oca
https://www.articolo21.org/2025/03/rai- ... izzazione/

poffarbacco, e non c'era nenche un morto di mezzo :-D
Non ho capito cosa vuoi sostenere. La tv di Stato è lottizzata, e quindi?

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#221 Messaggio da Johnny Wadd »

cicciuzzo ha scritto:
19/09/2025, 10:40
tutto può essere ma la storia insegna anche che la destra va al potere quando la sinistra è paralizzata ed incapace di dare risposte alle istanze pratiche e concrete delle persone. appurato che il "meno peggio" è un concetto sempre meno condiviso, Trump è il prodotto - sbagliato, certo - di Hillary Clinton, Joe Biden, Kamala Harris e di ciò che sono o hanno fatto. senza andare tanto lontano, ormai siamo a 3 anni di governo Meloni. pensate che possa farla cadere il campo largo che si sbertuccia da solo? Nel 2028 in America, ad oggi, i dem non vincono di sicuro.
Ovvio che la sinistra ha le sue colpe nel favorire l'ascesa dell'estrema destra, ma anche vero che esisterebbe una destra moderata e non estremista che in America è stata fagocitata dall'estrema destra, la colpa è anche dei conservatori moderati di destra. Nel Partito Repubblicano ci sono state sempre frange estremiste ma erano una minoranza, cosi come nei democratici c'erano frange di estrema sinistra ma erano e sono molto minoritarie. Il Partito Democratico viene definito di Sinistra per comodità nostra europea che abbiamo un certo concetto della Sinistra ma piu' che altro è un partito a grande maggioranza Liberal che negli ultimi anni è andato sempre piu' vicino a posizioni da conservatori moderati, altro che sinistra. Definire Biden un pericoloso estremista di sinistra come fanno i MAGA in America è ridicolo. Facendo un paragone un Biden da noi sarebbe definito come un democristiano di sinistra.

La Sinistra come la intendiamo noi in America non è mai esistita in posizioni di governo. Quindi è tutta questione di propaganda politica che i MAGA sanno fare bene avendo gradualmente preso il controllo della maggior parte dei mezzi di comunicazione di massa (vedi Musk che ha acquistato TWItter) e con quelli demonizzano i democratici e dipingono la sinistra estrema americana (del tutto insignificante a livello politico) come un pericolo mortale per la Nazione.

Ma ripeto il Partito Democratico è cosi di sinistra come si potevano definire in Italia certe correnti della DC o i social-democratici.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12863
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Politica Estera

#222 Messaggio da GeishaBalls »

Billy Drago ha scritto:
19/09/2025, 11:21
"L’Ungheria come l’America dichiarerà terroristi tutti gli antifascisti"

Non è un ossimoro ?
Un articolo che commenta la notizia del mattino

https://www.linkiesta.it/2025/09/trump- ... re-niente/

Dichiarazione del presidente degli USA: se finanziate una qualsiasi associazione che si dichiara antifascista verrete indagati a fondo. Qui ci sarà già chi non pensa sia una limitazione dei diritti associativi o di associazione politica, perché non c’è un divieto. Se sei un professionista che lavora con il pubblico o un dipendente pubblico, puoi continuare a finanziare il circolo locale?

“Lo ha scritto sul suo social Truth, in uno di quei proclami urlati e inconfondibili, avvertendo anche «coloro che finanziano Antifa», i quali saranno «indagati a fondo».”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (OT) Politica Estera

#223 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
19/09/2025, 11:27
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2025, 11:18
GeishaBalls ha scritto:
19/09/2025, 11:11
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2025, 10:40
tutto può essere ma la storia insegna anche che la destra va al potere quando la sinistra è paralizzata ed incapace di dare risposte alle istanze pratiche e concrete delle persone. appurato che il "meno peggio" è un concetto sempre meno condiviso, Trump è il prodotto - sbagliato, certo - di Hillary Clinton, Joe Biden, Kamala Harris e di ciò che sono o hanno fatto. senza andare tanto lontano, ormai siamo a 3 anni di governo Meloni. pensate che possa farla cadere il campo largo che si sbertuccia da solo? Nel 2028 in America, ad oggi, i dem non vincono di sicuro.
Questa una litania nota. Che la destra al governo sia causata dalla triste offerta della sinistra è un tema sempre verde.

Qui però il tema è diverso, quello che sta succedendo in USA ci fa dire, con un po’ di onestà intellettuale, meno male che abbiamo Meloni (*). Sta diventando uno Stato autoritario, si licenziano i comici che dicono cose banalissime. Hai sentito la battuta di Kimmel, ti sembrava una cosa che mancava di rispetto al morto? Era una blanda satira politica (Trump si era dichiarato distrutto ed il giorno dopo cambia discorso e parla della sala da ballo). Blandissima satira politica.

E quelli che a destra si lamentavano della cancel culture ora giustificano Trump anche per questo.

(*) Che è come dire che è meglio essere cristiani che musulmani, nel momento in cui i cristiani non hanno spazio in paesi laici di fare quello che gli pare. Non so cosa farebbe Meloni, il Salvini del 2019 già chiedeva i pieni poteri per fare quello che prometteva senza lacci e lacciuoli. In America ci sono già o ci stanno marciando al passo dell’oca
https://www.articolo21.org/2025/03/rai- ... izzazione/

poffarbacco, e non c'era nenche un morto di mezzo :-D
Non ho capito cosa vuoi sostenere. La tv di Stato è lottizzata, e quindi?
voglio dire che si licenzia, si fa spoils system, si intimida, si osteggia a qualunque latutudine e longitudine. democrazia o stato "illiberale". l'ho già scritto, alfieri o avversari del politically correct (e lo dicevo a proposito di chi fa spallucce sull'omicidio Kirk) bisogna esserlo sempre. vale per Meloni e i Salvini, ma vale pure per Geishaballs. troppo comodo scopriri vergini quando fa comodo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#224 Messaggio da Johnny Wadd »

GeishaBalls ha scritto:
19/09/2025, 11:34
Billy Drago ha scritto:
19/09/2025, 11:21
"L’Ungheria come l’America dichiarerà terroristi tutti gli antifascisti"

Non è un ossimoro ?
Un articolo che commenta la notizia del mattino

https://www.linkiesta.it/2025/09/trump- ... re-niente/

Dichiarazione del presidente degli USA: se finanziate una qualsiasi associazione che si dichiara antifascista verrete indagati a fondo. Qui ci sarà già chi non pensa sia una limitazione dei diritti associativi o di associazione politica, perché non c’è un divieto. Se sei un professionista che lavora con il pubblico o un dipendente pubblico, puoi continuare a finanziare il circolo locale?

“Lo ha scritto sul suo social Truth, in uno di quei proclami urlati e inconfondibili, avvertendo anche «coloro che finanziano Antifa», i quali saranno «indagati a fondo».”
Anche i mafiosi mica minacciano direttamente, lo stile di Trump è quello.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#225 Messaggio da Johnny Wadd »

Qui si lancia un allarme sulla possibile morte della Democrazia Americana (spero di sbagliarmi, non faccio il tifo perchè succeda e dire poi che avevo ragione) e si ribatte parlando di Meloni, Salvini e delle colpe della sinistra italiana. Come se tutto ciò giustificasse Trump e i MAGA.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”